Tutte le novità
23 Gennaio 2018 - 15:48
La denuncia dei Verdi: nanche il tempo di finire i lavori e i guardamacchine si sono impossessati dei marciapiedi
NAPOLI. Domani, alle ore 11, il ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio, il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris interverranno all'inaugurazione dell'area urbana riqualificata di largo Principessa Pignatelli, alla presenza del presidente Metropolitana Napoli Ennio Cascetta e dei rappresentanti dell'Ansaldo.
Ma sull'area è già polemica. «Neanche il tempo di finire i lavori e di riconsegnare ai napoletani l’area antistante Villa Pignatelli e il resto di via Chiaia che i parcheggiatori abusivi si sono già impossessati dei marciapiedi antistante lo storico edificio trasformandoli in un’area per la sosta di auto e moto». A denunciarlo i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, la capogruppo nel Consiglio della Prima Municipalità, Benedetta Sciannimanica, e il conduttore radiofonico Gianni Simioli, sottolineando che «quel parcheggio selvaggio potrebbe danneggiare il marciapiedi ancor prima dell’inaugurazione». «I parcheggiatori che si sentono sempre più impuniti e padroni della città aprono e chiudono le recinzioni per far accedere e uscire auto e moto e, nei fatti, sono diventati i proprietari di quell’area proprio come avviene, soprattutto nei week end, nei cantieri a Via Marina» hanno spiegato i Verdi che hanno «inviato la documentazione fotografica al comandante della Polizia municipale di Napoli per chiedere un intervento immediato che impedisca il protrarsi di questa palese illegalità provvedendo anche a una chiusura più efficace dell’area».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo