Cerca

«Basta rifiuti da altri Comuni»

«Basta rifiuti da altri Comuni»

Frattaminore, la denuncia del sindaco Bencivenga

FRATTAMINORE. La raccolta rifiuti ad Orta di Atella è in crisi, e i residenti del comune casertano non trovano di meglio che portare i loro sacchetti nella vicina Frattaminore. Esplode la protesta del sindaco, Giuseppe Bencivenga: «Sono giorni che residenti della zona confinante della vicina Orta, a causa di un momento di crisi della raccolta rifiuti nel comune limitrofo, decidono di depositare i sacchetti sul nostro territorio» attacca il primo cittadino, che ha deciso di pubblicare le immagini riprese da alcune telecamere di videosorveglianza che immortalano le persone che sversano rifiuti arrivando a Frattaminore in auto. Chi conosce la collocazione delle telecamere cerca di nascondere il viso. 
Il, primo cittadino di Frattaminore spiega che tutto questo avviene in particolare nell’area di via Roma, «dove più volte le telecamere hanno immortalato queste scene. Siamo solidali con i problemi di tutti i comuni con noi confinanti, ancor di più grazie al legame storico che abbiamo con gli abitanti di Orta. Tuttavia - aggiunge Bencivenga - non possiamo accettare e non posso non denunciare pubblicamente che questo modo di fare sta comportando un danno per Frattaminore e soprattutto un aumento della quota di indifferenziato sulla quale questo fenomeno sta iniziando a pesare non poco», spiega il sindaco.
Il timore, ovviamente, è che adesso questo comportamento possa comportare dei problemi anche alla città. Tuttavia, rassicura, il sindaco, per ora la situazione resta sostanzialmente sotto controllo. 
«Per fortuna le strade della nostra città sono pulite e per ora non si registra nessun momento critico», afferma ancora Bencivenga. Il sindaco aggiunge che ciò significa «che il lavoro dell’impresa ed il nostro controllo stanno funzionando bene». In ogni caso Bencivenga spiega di aver deciso di arginare il fenomeno: «Abbiamo immediatamente informato le autorità competenti della situazione e ne abbiamo documentato ogni dettaglio che possa aiutare a risalire alle identità di chi si comporta in questo modo». Il prino cittadino aggiunge di aver anche informato il comune vicino che al momento è retto da organi prefettizi. «Faremo subito seguire controlli più serrati da parte dei nostri vigili - promette - per quanto possibile e innalzeremo il livello di attenzione e prevenzione del fenomeno», conclude il capo dell’amministrazione che invita i propri concittadini a vigilare e segnalare eventuali episodi di inciviltà. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori