Tutte le novità
24 Gennaio 2018 - 14:57
Porte aperte al quartiere per conoscere più da vicino le strutture dell’Istituto e i laboratori didattici
Tra la soddisfazione generale, tanto della dirigente scolastica Stornaiuolo Rosanna, quanto degli orgazizzatori e dei docenti tutti, si è conclusa, presso l’Istituto comprensivo 91° “Minniti” di Fuorigrotta, l’attività di orientamento scolastico “Open Day”. Un’intera giornata durante la quale la scuola ha aperto le porte al quartiere per consentire alla cittadinanza di visitare e conoscere più da vicino non solo le strutture dell’Istituto ma anche i laboratori didattici e le numerose attività che vi si svolgono durante l’anno scolastico. Notevole è stata l’affluenza di pubblico, famiglie e studenti; gratificanti gli apprezzamenti espressi dai genitori, l’interesse e la partecipazione mostrata dai ragazzi. In tutti e tre i plessi in cui si articola l’Istituto (Scuola Media, via Consalvo 93 e via Cerlone; Scuola Primaria e dell’Infanzia, via Ciaravolo 13; Scuola Primaria e dell’Infanzia, via Zanfagna 1, i docenti hanno presentato il piano dell’offerta formativa, i laboratori, i progetti.
Presso la Scuola Media, lungo un percorso ordinatamente organizzato, i genitori e gli alunni hanno assistito e partecipato ai laboratori di Lingue Straniere, del Coro Canto Insieme, di Informatica e del Coding, al laboratorio teatrale, scientifico, di ceramica, al laboratorio motorio e di danza e a quello d’Arte Giochiamo con l’arte.
Le attività si sono svolte nelle ampie aule della scuola (tutte fornite di Lim e collegamento ad internet), nelle due palestre interne, nelle aule-laboratorio di informatica, di musica, di arte, di scienze, di ceramica e nell’aula magna.
Presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia, plesso Zanfagna, le attività messe in atto hanno seguito la tematica progettuale: attraverso la programmazione e la realizzazione di specifici percorsi che tutelano l’ambiente, la salute, il benessere si promuove la nascita e la crescita del cittadino consapevole e rispettoso delle regole. Le famiglie del territorio hanno visitato la scuola, assistito ai canti, partecipato ai numerosi laboratori allestiti nelle classi e negli spazi comuni. Gli alunni e i loro genitori hanno inoltre realizzato manufatti di vario tipo, utilizzando e riciclando materiali poveri o di scarto. La giornata si è svolta in un clima festoso, ricevendo un apprezzabile gradimento da tutta la platea che ha partecipato in massa all’evento.
Presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia, plesso Loggetta, notevole è stata l’affluenza dei genitori per visionare gli spazi della scuola ed ammirare i piccoli allievi nella realizzazione di attività laboratoriali.
Si ricorda che è possibile iscrivere i propri figli all’Istituto compilando la modulistica online e che, per ogni chiarimento, tutte le informazioni necessarie sono reperibili sul sito internet della scuola o presso lo sportello della segreteria, secondo orari stabiliti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo