Cerca

«Allarme babygang, turisti cancellano prenotazioni»

«Allarme babygang, turisti cancellano prenotazioni»

Ingenito (Abbac): chiediamo tavolo di confronto per mettere in atto con Comune e Regione un'azione di contrasto e promozione

NAPOLI. Turisti che cancellano le prenotazioni nei b&b di Napoli perché «preoccupati» dalle notizie sul fenomeno delle babygang. A denunciarlo è Agostino Ingenito, presidente di Abbac (Associazione bed & breakfast e affittacamere della Campania), facendosi portavoce di «alcuni operatori turistici del centro storico» che «hanno lamentato la cancellazione di prenotazioni da parte di viaggiatori stranieri e italiani per i casi di violenza delle ultime settimane denunciati mediante servizi giornalistici e news in siti e portali internazionali». Ingenito riferisce dell'ultima mail ricevuta, in cui un operatore turistico spiega che «per l'ennesima volta in quest'ultimo periodo ho avuto una cancellazione da parte di alcuni ospiti» e che la motivazione è «perché la città è pericolosa... ci sono tutte queste bande in giro...». ​Secondo Ingenito, «senza demonizzare il lavoro dei media e di chi opera nella comunicazione, appare necessario che il Comune e gli enti competenti compiano uno sforzo per rassicurare i tanti turisti e viaggiatori che hanno inteso scegliere la città di Napoli per la propria destinazione di viaggio nelle prossime settimane, evitando che vi siano speculazioni che possano compromettere l'immagine della città». «Occorre che gli enti competenti condividano azioni che contrastino una falsa esposizione mediatica della città e tutelino gli operatori ricettivi e chi opera nel settore turistico. Auspichiamo pertanto un immediato tavolo di confronto per mettere in atto con Comune e Regione un'azione di contrasto e rafforzamento della promozione», conclude Ingenito. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori