Cedimento di una rotaia: 90 feriti. Inchiesta per disastro ferroviario
MILANO. Tre morti e circa 90 feriti. È il bilancio dell'incidente ferroviario tra Segrate e Pioltello, in provincia di Milano, che ha coinvolto intorno alle 7 un treno della Trenord. Sono 5 i feriti in codice rosso, 8 gialli e 75 verdi.
Sul posto del deragliamento del convoglio partito da Cremona e diretto a Lambrate in azione Vigili del Fuoco, carabinieri, polizia e soccorritori.
SOCCORSI - Terminate le operazioni di soccorso all'interno dei convogli: i primi due vagoni non hanno subito danni, mentre gli ultimi tre sono usciti dai binari e due in particolare si sono accartocciati.
ROTAIA - "Il punto del deragliamento è avvenuto circa 2,3 km dal luogo dell'incidente. È avvenuto il cedimento infrastrutturale di una rotaia, però è prematuro stabilire se questo possa essere stata la causa o l'effetto dell'interazione ruota-rotaia" ha affermato Vincenzo Macello, direttore produzione territoriale Rfi Lombardia, presente sul luogo dell'incidente.
QUESTORE - "Abbiamo individuato un cedimento tra vagoni, ma gli accertamenti sono ancora in corso per chiarire quanto accaduto" ha detto anche il questore di Milano, Marcello Cardona.
INCHIESTA - Intanto la procura milanese ha aperto un'inchiesta con l'ipotesi di reato di disastro ferroviario colposo per il deragliamento del treno regionale pieno di pendolari. I pm titolari dell'inchiesta, coordinati dal procuratore aggiunto Tiziana Siciliano, hanno ascoltato il macchinista del treno.
PREFETTO - Ci sono "indagini in corso", ha poi detto Luciana Lamorgese, prefetto di Milano, l'ipotesi prevalente è che ci sia stato "un cedimento allo scambio". La prefettura ha attivato un numero verde per i parenti dei feriti: 02.77584184 e 02.77584892.
TRENORD - Un'indagine per capire la dinamica esatta di quanto successo durante l'incidente ferroviario accaduto nel milanese è stata avviata poi da Trenord, Rfi e ministero dei Trasporti. Lo apprende l'AdnKronos da fonti societarie.
FS - Intanto "la presidente del gruppo Fs Italiane Gioia Ghezzi, l'amministratore delegato Renato Mazzoncini, assieme al consiglio di amministrazione e ai vertici delle principali società controllate, esprimono il proprio cordoglio per le vittime" si legge in una nota del gruppo che "manifesta la propria vicinanza alle famiglie delle persone coinvolte nell'incidente".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo