Cerca

Izzo: «Raddoppiare i visitatori, obiettivo 2,4 milioni in tre anni»

Izzo: «Raddoppiare i visitatori, obiettivo 2,4 milioni in tre anni»

Il presidente di Federalberghi Napoli: bisogna debellare la piaga criminale

NAPOLI. Da qui al «2020 la sfida dev’essere quella di raddoppiare l’afflusso di visitatori in città, portandolo dagli attuali 1,2 milioni a 2,4 milioni. Poi, successivamente, dovrà partire una nuova strategia pluriennale per rendere continuativo questo trend positivo e accogliere i turisti nel migliore dei modi». Antonio Izzo, presidente di Federalberghi Napoli, traccia l’obiettivo numerico da raggiungere nell’arco di un triennio in relazione all’arrivo dei visitatori italiani e stranieri in città. Le parole del capo dell’associazione degli albergatori napoletani arriva nel pieno della bufera, pronta a spazzare ogni intento e ogni ardore di rinascita, delle azioni delle babygang che sta preoccupando anche coloro i quali sono intenzionati a soggiornare a Napoli. «Senza dubbio – aggiunge Izzo – è una piaga che deve essere affrontata e debellata. Anche noi, come Federalberghi, da tempo chiediamo un presidio maggiore delle forze dell’ordine nelle strade. Le babygang danno un’immagine di una Napoli peggiorata. E ciò nel pieno boom di turisti e con i dati in crescita come sempre constatato negli ultimi tre anni». In molti, però, ora hanno paura e stanno annullando le vacanze qui». Secondo Izzo «c’è una eccessiva enfasi in questo caso, che si insinua nell’ambito della positività dei numeri turistici». Di fatti, sebbene i trasporti continuino a non funzionare a dovere, le polemiche tra parti sindacali, Anm, Comune, il cui mancato accordo comportò lo stop alla circolazione dei treni e degli autobus la notte del 31 dicembre, stranieri o residenti nelle altre regioni d’Italia restano attratti dalle bellezze di Partenope. A Natale l’ennesimo record di questi anni e, fa preannuncia Izzo, «anche per il periodo di Pasquale si prevede di nuovo un numero alto di turisti. L’obiettivo è di raddoppiare nell’arco di 3 anni il numero, portandolo dagli attuali 1,2 milioni a 2,4 milioni. Poi, successivamente, dovrà partire una nuova strategia pluriennale per rendere continuativo questo trend positivo». In che cosa dovrà consistere? «Nel necessario incremento dei servizi. Questi dati che fanno piacere bisogna meritarseli. Penso all’installazione di bagni pubblici che in città praticamente non ci sono. E, ovviamente, migliorare i trasporti pubblici che non possono rimanere nello stesso stato in cui versano oggi. Va sfruttato sempre di più il grande numero delle tratte garantite dall’aeroporto di Capodichino». Ma siamo in un periodo in cui non è che se ne vedano tanti di turisti. Segno che gennaio e febbraio restano mesi ostici. Come sopperire a ciò? Ancora il presidente di Federalberghi: «Una strada è quella di dare la giusta attenzione al settore congressuale. A gennaio e febbraio, ospitati in alcune strutture della città, mi viene in mente la Mostra d’Oltremare, vengono organizzati congressi sulla scia di quelli tenuti in altre zone del mondo. C’è un preciso percorso in questo senso, mi riferisco a quello definito “Commerce Bureau’’».
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori