Tutte le novità
29 Gennaio 2018 - 17:30
Da oggi gli eventi promossi dalla parrocchia dell'Assunta. Si parte con la festa degli oratoriani
FRATTAMAGGIORE. La chiesa per l’educazione. Vescovi, docenti, rappresentanti istituzionali alla “Settimana dell’educazione e festa degli educatori” in onore di S. Giovanni Bosco, patrono e protettore della gioventù e degli educatori. Il ciclo di manifestazioni è promosso dalla parrocchia dell’Assunta, guidata da don Angelo Crispino (nella foto). Si comincia oggi con la festa degli oratoriani di ieri e di oggi, seguita, alle 18, dalla Santa Messa celebrata dal vescovo emerito di Prato, Gastone Simoni con preghiera anche le vittime di bullismo e di microcriminalità. Domani, incontro (ore 10) con i giovani nell’auditorium dell’Isis “Filangieri” ed alle 18 celebrazione in chiesa con monsignor Simoni. A seguire esibizione della Schola Cantorum “S. Cecilia” diretta dalla M° Assunta Audino. Mercoledì festa degli educatori, genitori e figli. Alle 10 visita nella succursale della scuola “Stanzione”. Alle 18 concelebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Simoni. A seguire perfomance del corso “Vergine Madre” con la M° R. Bencivenga. 1 febbraio giornata dell’amore. Celebrazioni in chiesa ed alla 18 presentazione del libro “incontri d’amore” di don Angelo Crispino e con il professore Gerardo Sangermano, il sindaco Marco Del Prete, il presidente dell’Isa, Franco Montanaro ed il giudice Marco Dulvi Corcione. Il 2 febbraio dopo le celebrazioni mattutine, alle 18 S. Messa con il vescovo emerito, Giovanni Rinaldi e coro diretto dal M° G. Crispino. Il 3 febbraio “La Chiesa per la scuola - Giornata di preghiera e di studio”, alle 18 S. Messa con l’arcivescovo emerito, Mario Milano in memoria di Dirigenti e operatori scolastici defunti con la partecipazione del personale direttivo, titolare ed emerito, e docente delle istituzioni statali e paritarie del distretto scolastico. Alle 19, celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo emerito di Benevento, Andrea Mugione. A seguire incontro su “l’educazione nella scuola del cambiamento” con il professore Sergio Cicatelli, dirigente scolastico e direttore dell’Ufficio scuola cattolica della Cei. Si chiude il 4 febbraio con la “giornata per la vita”. Alle 11,30 S.Messa con il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo e coro della schola cantorum ”Vergine Madre ”. Alle 18 celebrazione con il vescovo Mugione che chiuderà il ciclo di eventi. «La nostra comunità parrocchiale e gli educatori tutti, sono invitati a riflettere sulla testimonianza di Don Bosco, grande maestro ed educatore dei giovani, e far tesoro del suo messaggio specialmente in un periodo storico di profonda crisi educativa dell’universo giovanile» commenta il parroco don Crispino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo