Tutte le novità
01 Febbraio 2018 - 15:31
Primo appuntamento domenica 4 febbraio
PALMA CAMPANIA. Il Carnevale palmese entra nel vivo . Domenica 4 febbraio è in programma la sfilata delle Quadriglie, manifestazione introdotta con successo già lo scorso anno per valorizzare i costumi e le coreografie delle singole formazioni che si aggiunge ai due eventi topici della Messinscena (domenica 11) e del Canzoniere (Martedì 13). Si partirà alle ore 16.00 da tre diversi punti, in particolare da via Nola, via Trieste, via Marconi.
Durante la sfilata, i gruppi metteranno in risalto le peculiarità delle loro rappresentazioni che saranno particolarmente apprezzate in due punti, i cosiddetti “Quadrigliodromi” di via Trieste e a via Marconi, dove gli speaker illustreranno i temi delle Quadriglie. Da non perdere, per la loro spettacolarità, sono anche i passaggi a largo Barone e a piazzetta Ferrari.
Ospite d’eccezione sarà ancora una volta l’attore Maurizio Casagrande che “taglierà il nastro” a via Nola, e successivamente, animerà anche gli altri momenti della sfilata. Per il secondo anno consecutivo, Casagrande sarà testimonial del Carnevale palmese, a conferma di un vero feeling istauratosi con la secolare tradizione e la città.
Nove le Quadriglie protagoniste per questo 2018. In particolare si tratta di A’ Livella con il tema“Incantati dal bosco”, Studenti con il tema “Studentilandia”, Scugnizzi con il tema“Tirateve a port’, voi ch’entrate!”, Gli amici di Pozzoromolo con il tema“I quattro elementi”, Tutta n’ata storia con il tema di“Aladdin”, Scusate il ritardo, con il tema “La magia della spada nella rocca”, Teglanum con il tema“Alegria il Cirque de Soleil”, i Gaudenti con il tema“30 vueltas Gaudenti olè – (Spagna)”, MoNellì con il tema“MoNellì_Phone”.
«Ormai siamo entrati nella fase centrale del Carnevale – dichiara Franco Sorrentino, presidente della Fondazione Carnevale palmese – Come sempre le Quadriglie sapranno regalare uno spettacolo unico, coinvolgente, originale».
Per tutti coloro che nei giorni 4-11-13 Febbraio verranno a Palma Campania in occasione del Carnevale Palmese, l’Ente Fondazione metterà a disposizione tre grandi aree di sosta (zona Pip, zona Pizzone, via Barbella). Da ognuna di queste sarà possibile raggiungere il centro che si trova a circa 800 metri in due modi: a piedi o per mezzo di navette che effettueranno servizio continuo. Il costo della sosta comprende anche il transfer.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo