Cerca

Prysmian: sigla contratto con Terna, cavo sottomarino per energia Capri

Prysmian: sigla contratto con Terna, cavo sottomarino per energia Capri

La commessa fa seguito al progetto Capri - Torre Annunziata acquisito da Terna nel 2013

CAPRI. Entro il 2019 sarà un cavo sottomarino a completare l'anello di connessione energetica di Capri. Prysmian Group, ha annunciato l'aggiudicazione, in seguito ad una gara con bando europeo, di un nuovo contratto del valore di circa 40 milioni di euro da Terna Rete Italia, controllata di Terna, per la realizzazione del nuovo collegamento elettrico sottomarino fra l'isola di Capri e Sorrento. Il progetto, spiega Prysmian Group, prevede l'installazione “chiavi in mano" di un sistema in cavo ad alta tensione in corrente alternata da 150 kV dalla Stazione di Sorrento alla stazione elettrica posizionata nell'isola Ecologica di Gasto a Capri, lungo un tracciato che include circa 16 km di rotta sottomarina e 3 km sulla terraferma. I cavi per il collegamento Capri - Sorrento saranno prodotti nel centro di eccellenza produttiva e tecnologica per cavi sottomarini del Gruppo di Arco Felice. Prysmian sarà responsabile della posa del cavo sottomarino, realizzata con la nave posacavi del Gruppo “Cable Enterprise", e dei relativi componenti di rete ed opere civili specialistiche. Il completamento del progetto è previsto nel 2019. La commessa fa seguito al progetto Capri - Torre Annunziata acquisito da Terna nel 2013 per la fornitura ed installazione di un collegamento in cavo sottomarino Hvac da 150 kV per connettere Capri alla terraferma lungo un tracciato di circa 31 km. «Essere coinvolti nella realizzazione di una infrastruttura di così grande valore strategico e prestigio per il nostro Paese è per noi motivo di grande soddisfazione e orgoglio» commenta Massimo Battaini, SVP Energy Projects di Prysmian Group.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori