Cerca

Parco di Longola, rinviata l'inaugurazione

Parco di Longola, rinviata l'inaugurazione

Stop a causa del maltempo

POGGIOMARINO. Rinviata l’inaugurazione del Parco Archeologico Naturalistico di Longola. Attesa per domattina alle 10, la cerimonia di taglio del nastro dell’importante sito preistorico di Poggiomarino subisce uno stop a causa delle cattive condizioni meteo attese sul comune vesuviano per le prossime ore. «L’amministrazione comunale comunica che, a causa delle avverse condizioni meteo previste per domani (sabato, ndr), l’inaugurazione del parco archeofluviale di Longola si rinvia a data da destinarsi» hanno scritto sul sito ufficiale dell’Ente per informare quanti avrebbero voluto prendere parte alla manifestazione che non lo potranno più fare nella data finora calendarizzata. Rinvio a data da destinarsi, dunque, per un evento atteso da tanto, troppo tempo e che vuole essere un primo passo verso un percorso che si spera fecondo di valorizzazione del territorio e attrazione di visitatori e turisti. La decisione è stata presa perché le cattive condizioni meteorologiche non avrebbero consentito di godere appieno dell’inaugurazione, che vuole essere anzitutto e soprattutto un momento di festa. Non solo: Poggiomarino è afflitta suo malgrado dal problema degli allagamenti, e se dovesse piovere intensamente lo stesso comune vesuviano non si presenterebbe al meglio tra strade allagate e difficoltà di circolazione.
Meglio, dunque, aspettare ancora per tagliare il nastro al sito definito dagli archeologi una “Venezia di 3.500 anni fa”. L’area rappresenta per la storia della valle del Sarno un tassello di grande utilità per la ricostruzione di un arco temporale che va dalla fase avanzata della media età del bronzo (XV-XIII secolo a.C.) fino all’orientalizzante recente (inizio del VI secolo a.C.). L’evento di inaugurazione avrebbe messo in evidenza la storia del sito sia attraverso percorsi guidati con visita del Parco a cura dei progettisti, sia con mostre come quella fotografica dal titolo “Sarrasti...Poggiomarino”, a cura dell’associazione Gap e quella “Antichi mestieri”, a cura dell’associazione I carri d’epoca.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori