Tutte le novità
16 Febbraio 2015 - 15:53
Nel mirino parcheggiatori abusivi e automobilisti in stato di ebbrezza
CASTELLAMMARE DI STABIA. Servizi di controllo dei carabinieri nel week-end: fioccano multe e denunce. Nel corso dei servizi di controllo del territorio nell'area stabiese, intensificati in concomitanza di carnevale, i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia hanno ritirato 8 patenti di guida e contestato 130 violazioni al codice della strada, tra le quali quelle a 14 cittadini sorpresi a circolare senza copertura assicurativa e quelle a 32 persone che circolavano senza usare le cinture di sicurezza.
CONTROLLI SU STRADA I controlli su strada, inoltre, hanno portato alla denuncia per guida in stato di ebbrezza alcolica di un 24enne di Gragnano e di un 27enne e un 55enne sorpresi alla guida di vetture senza aver mai conseguito la patente. Un cittadino rumeno 40enne residente a Sant'Antonio Abate è stato denunciato per rifiuto di sottoporsi all'accertamento dello stato di ebbrezza al quale i militari volevano sottoporlo dopo essere intervenuti per un sinistro stradale.
PARCHEGGIATORI ABUSIVI. Due pregiudicati sono stati identificati, multati e allontanati da piazza Unità d'Italia ove stavano abusivamente esercitando l'attività di parcheggiatore nei pressi dei locali d'intrattenimento. Ai 2 i militari dell'Arma hanno sequestrato i proventi dell'attività svolta illecitamente, 115 euro.
TOSSICODIPENDENTI DENUNCIATI. 24 persone sono state segnalate al prefetto perché trovate in possesso della quantità complessiva di 62 grammi di marijuana e di 7,3 grammi di cocaina che detenevano per uso personale. Contemporaneamente sono stati eseguiti controlli a carico di 25 soggetti d'interesse operativo: personaggi agli arresti domiciliari o sottoposti alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
Un pregiudicato 61enne di Casola di Napoli è stato denunciato per detenzione abusiva di una pistola lanciarazzi calibro 9 risultata acquistata in germania e del tromboncino e 19 cartucce per la stessa.
Una 20enne di Sant'Antonio Abate nonché un 26enne e un 49enne di Castellammare di Stabia sono stati denunciati per essersi resi responsabili di furto di energia elettrica, detenzione a fini di vendita di sigarette di contrabbando e pe rviolazione di sigilli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo