Tutte le novità
18 Febbraio 2018 - 23:03
Denuncia della Confsal-Unsa
POMPEI. Cantieri a rischio paralisi negli Scavi di Pompei. A partire da domani, a seguito del licenziamento di 16 componenti della Segreteria Tecnica - a causa della scadenza del loro contratto - mancheranno alla guida dei cantieri figure fondamentali per 30 attività tra progettazioni, verifiche e collaudi del Grande Progetto Pompei e della programmazione ordinaria.
Mancheranno tecnici, archeologi, architetti e ingegneri: i 16 super-esperti in restauro e valorizzazione dei beni culturali. A darne notizia è la Federazione Confsal-Unsa di Napoli area Metropolitanta Soprintendenza Speciale di Pompei. Il segretario dell'Unsa Pompei, Antonio Pepe, lancia l'allarme: "Il Grande progetto Pompei perde pezzi".
Un emendamento alla Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 avrebbe dovuto risolvere il problema della continuità occupazionale dei 16 super-esperti in restauro e valorizzazione dei beni culturali. Ma la conclusione della legislatura ha impedito il perfezionamento del provvedimento e i super-esperti sono stati "abbandonati".
"I Funzionari dovranno lasciare i progetti in corso, senza concluderli - spiega Pepe - in ostaggio della solita burocrazia o perché è addirittura svanita la recentissima bozza della legge di bilancio che prevedeva la loro immissione in ruolo".
Alla nota del Direttore Generale, inviata al Capo di Gabinetto, al Segretario Generale e all'Ufficio Legislativo, sulla necessaria prosecuzione delle attività, al fine di non arrecare un danno all'Amministrazione, non è giunta alcuna risposta. ''Ricordiamo che 76 sono gli interventi finanziati del Grande Progetto Pompei e 69 sono conclusi, ai quali vanno aggiunte tutte le attività di programmazione ordinaria'' commenta il sindacalista dell'Unsa.
"L'Unsa ha sempre contestato la gestione 'assunzionale' del Ministero - conclude il rappresentante del sindacato Antonio Pepe - ancor di più in presenza di discriminazioni perché si lasciano licenziare i 16 funzionari operanti nella messa in sicurezza e restauro dell'area archeologica di Pompei, mentre si assumono a tempo indeterminato, con Decreto Direttoriale del 15 febbraio 2018, 7 assistenti tecnici e amministrativi operanti nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo