Tutte le novità
28 Febbraio 2018 - 17:30
Il sindaco De Luca: «Con pochissimi mezzi siamo riusciti a fronteggiare l’emergenza freddo»
QUALIANO. L’ordinanza N.19 di oggi 28 Febbraio, a firma del sindaco Ludovico De Luca (nella foto), dispone l’accensione dei termosifoni nelle scuole di Qualiano di ogni ordine e grado, un’ora prima dell’inizio delle lezioni. In questo modo il ritorno a scuola degli alunni, previsto per domattina, sarà meno duro, anche perché, secondo quanto diramato dalla Protezione Civile della Regione Campania, è in arrivo una nuova criticità meteo per "anomalia termica negativa". A partire dalle ore 20 di questa sera 28 febbraio e fino alle 12 di domani 1 marzo, infatti, si attendono precipitazioni prevalentemente nevose anche in pianura, mentre le gelate si faranno sentire durante la notte e la temperatura tenderà ad innalzarsi nel corso della mattinata di domani.
“Con pochissimi mezzi a disposizione stiamo fronteggiando l’emergenza freddo. – sottolinea il sindaco De Luca- I nostri territori non sono attrezzati ad eventi del genere, che hanno il carattere della straordinarietà e si verificano raramente. Eppure abbiamo messo in campo un mezzo spargisale per ridurre il pericolo delle strade gelate. Anche le scuole sono rimaste chiuse tre giorni, ma mi rendo conto che per tante famiglie non portare i figli a scuola è un ulteriore disagio, perché se lavorano non sanno dove lasciarli. Domattina le scuole saranno aperte e calde, per accogliere i nostri studenti. Beninteso, chi non vuole portare i figli a scuola è libero di farlo.”
Domattina, quindi, a meno di emergenze dell’ultima ora, le scuole riapriranno regolarmente le porte agli alunni ed alle lezioni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo