Tutte le novità
01 Marzo 2018 - 12:45
Borrelli: mantenuto fede alla promessa nonostante il maltempo e gli incivili
NAPOLI. “Avevo preso un impegno con chi percorre, anche ogni giorno e per più volte, corso San Giovanni per spostarsi tra Napoli e i paesi vesuviani e, grazie all’ottimo lavoro dei dipendenti dell’Abc, siamo riusciti a mantenerlo in pieno”.
Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che ha seguito i lavori ogni giorno sin da quando sono iniziati e, questa mattina, era presente alla riapertura ufficiale della strada dopo un mese di chiusura dovuta allo sprofondamento del manto stradale avvenuto il 1 febbraio all’altezza del civico 870.
“La chiusura di corso San Giovanni ha inevitabilmente intasato le altre strade aumentando l’inquinamento e ha costretto molti a dover utilizzare l’autostrada Napoli Salerno arrivando a spendere anche centinaia di euro” ha aggiunto Borrelli sottolineando le difficoltà incontrare in particolar modo da chi vive nei comuni di San Giorgio a Cremano, Portici ed Ercolano che hanno avuto grossi problemi di viabilità così come ovviamente i residenti di corso San Giovanni e delle strade adiacenti”.
“Nonostante il maltempo e la neve e l’inciviltà di chi rimuoveva le transenne per passare costringendo gli operai a risistemare i sanpietrini e scheggiando il nuovo massetto in cemento armato, il programma dei lavori in corso San Giovanni è stato sostanzialmente rispettato e la strada è stata riaperta con un solo giorno di ritardo rispetto alla data del 28 febbraio che era stata data inizialmente” ha concluso Borrelli ringraziando nuovamente “il Comune di Napoli, la Municipalità e l'Abc per essersi impegnati in modo deciso nella soluzione di questo grave problema di viabilità”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo