Tutte le novità
03 Marzo 2018 - 13:34
L'ex premier ha stretto mani e scattato selfie con le persone in fila per entrare alla Cappella Sansevero. "A Napoli meravigliosi tesori d'arte"
NAPOLI. Visita al Cristo Velato nella Cappella Sansevero per Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia è arrivato poco fa in città accompagnato dalla compagna Francesca Pascale, dall'onorevole Mara Carfagna, dal coordinatore cittadino Paolo Russo, da Armando Cesaro e sostenitori di Forza Italia. Arrivando, l'ex premier ha stretto mani e scattato selfie con le persone in fila per entrare alla Cappella Sansevero. "Avete dei tesori meravigliosi qui a Napoli, erano 24 anni che volevo venire a vedere il Cristo Velato. - ha detto - Ci ritornerò per vedere la cripta". Berlusconi non ha risposto alle domande dei cronisti su temi politici.
Dopo Cappella Sansevero, Berlusconi si è recato nella bottega artigiana di Genny Di Virgilio a San Gregorio Armeno, dove ha ricevuto in dono una statuina che lo ritrae con un corno rosso portafortuna. "Ci porterà fortuna", il commento del leader di Forza Italia. Il leader ha fatto visita alla bottega-laboratorio di Michele Buonincontro a San Gregorio Armeno. Ha visto la statuetta che il maestro aveva modellato per lui nei giorni scorsi e l'ha acquistata.
L'ex premier è poi tornato all'hotel Vesuvio. Appena arrivato sul Lungomare, ha salutato la folla con una battuta: "Avete visto? Sono arrivato io e ha smesso di piovere". Siparietto poi con Benedetta, 11 anni. "Gli ho detto che mi sono candidata sindaco bambino a Calvi Risorta. Mi ha chiesto quanti anni avessi, gli ho risposto 11 e lui mi detto: a 11 anni io ne avevo 9" racconta la piccola, sul Lungomare con i genitori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo