Cerca

Terremoto in Nepal, quasi 600 morti

Terremoto in Nepal, quasi 600 morti

Almeno 400 i feriti, vittime e paura anche in India e Bangladesh

KATHMANDU. Un forte terremoto di magnitudo 7.9 ha scosso il Nepal e vaste aree dell'India settentrionale e orientale e le scosse sono state avvertite fino in Pakistan e Bangladesh. Le scosse sono durate per circa un minuto e le autorità nepalesi hanno riferito che si sono verificati «danni enormi» in prossimità dell'epicentro, localizzato nel Nepal centrale. Numerosi edifici storici nella capitale Katmandu sono crollati e si contano almeno 565 morti e 400 feriti secondo le stime della polizia. Le squadre di soccorso, composte da militari dell'esercito, sono al lavoro per liberare le persone rimaste intrappolate sotto le macerie della Dharahara Tower, uno dei monumenti più significativi della città, inserito nel patrimonio dell'Unesco.

Il terremoto è stato avvertito anche in Tibet nelle città di Lhasa e Shigatse. Secondo le autorità cinesi l'intenistà registrata è stata di magnitudo 8.1. Diverse abitazioni sono crollate nel distretto di Kyirong e le comunicazioni lungo il confine tra Cina e Nepal risultano interrotte. In India le vittime sono almeno 22. Come riportano i media indiani, 14 vittime sono state al momento registrate nello stato di Bihar, sette nell'Uttar Pradesh ed una nel West Bengal.

SI TEME PER IL CAMPO BASE SULL'EVEREST. Il terremoto sembra aver fatto vittime anche sull'Everest. «Abbiamo avuto notizia di una valanga sull'Everest che avrebbe travolto il Campo 1 che si trova a 6mila metri di altitudine e che è arrivata sicuramente al Campo base che si trova a 5.400 metri di altezza», riferisce all'Adnkronos Agostino Da Polenza, presidente di EvK2Cnr, l'associazione di ricerca che opera in conformità con le strategie e gli impegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche italiano. «Dalle prime notizie che abbiamo, il Campo 1 sembrerebbe spazzato via dalla valanga, non sappiamo chi e quante persone ci fossero» aggiunge Da Polenza, sottolineando che i collegamenti sono «difficilissimi». «Non possiamo sapere nemmeno se ci sono vittime nelle valli», dice ancora il presidente di EvK2Cnr.

La valanga ha travolto anche il campo base e potrebbe aver provocato 8 morti. È quanto riporta l'account specializzato Northmen PK su Twitter citando fonti dell'ufficio del turismo nepalese, ma sottolineando che la notizia non è confermata. I feriti sarebbero invece almeno una trentina.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori