Tutte le novità
08 Marzo 2018 - 17:05
Si comincia domani a Torre Annunziata
Rischio sismico, vulcanico, idrogeologico: tre minacce sul territorio – e particolarmente preoccupanti in Campania - i cui eventuali effetti possono però essere prevenuti e mitigati grazie all’apporto professionale dei tecnici e degli ingegneri, in sinergia con le amministrazioni locali e territoriali.
Partendo da questo assunto l’Ordine degli ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza (nella foto) - spiega una nota - organizza nel territorio vesuviano un ciclo di tre convegni sul tema “Convivere con i rischi naturali”, in cui tecnici e docenti si confrontano con amministratori locali per fare il punto sulle attuali normative in tema di rischi e sulle strategie per fronteggiarli. A promuovere l’iniziativa, l’Associazione ingegneri di Torre Annunziata, in partnership con l’Associazione Vitruvio e l’Associazione Ingegneri del Comprensorio Stabiese.
Si parte nel pomeriggio di venerdì 9 marzo, a Torre Annunziata: a Villa Tiberiade (via Prota 42), a partire dalle ore 15.30, si discute del tema “La gestione del rischio sismico: criticità e prospettive”.
Seguiranno, nelle prossime settimane, un incontro a Ercolano (sul rischio vulcanico) e uno a Castellammare di Stabia (sul rischio idrogeologico, problematica molto sentita su tutto il territorio costiero a Sud di Napoli). Ad aprire i lavori del convegno a Torre Annunziata saranno il primo cittadino, Vincenzo Ascione, e Domenico Aversa (Presidente dell’Associazione ingegneri di Torre Annunziata).
Al dibattito – moderato dal direttore di "Metropolis" Raffaele Schettino – sono previste relazioni di Michele Di Lorenzo (presidente emerito dell’associazione degli ingegneri oplontini), Mauro Dolce (direttore generale del Dipartimento della Protezione Civile), Edoardo Cosenza (presidente dell’Ordine degli ingegneri di Napoli, che analizzerà il rischio sismico in Campania), Andrea Prota (consigliere segretario dell’Ordine degli ingegneri di Napoli, che analizzerà le strategie per migliorare la sicurezza sismica di scuole ed edifici pubblici, alla luce delle recentissime nuove Norme tecniche per le costruzioni). E’ infine previsto un “question time” che sarà coordinato da Nunzio Ariano, dirigente dell’Ufficio tecnico comunale di Torre Annunziata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo