Tutte le novità
28 Aprile 2015 - 16:53
La 44enne, già in carcere per il tentato omicidio della madre, avrebbe subissato di messaggi, lettere con minacce e foto pornografiche Francesco Facchinetti.
NAPOLI. Dj Francesco alla ribalta delle cronache nazionali non solo per le sue iniziative legate al mondo dello spettacolo e al nuovo progetto di immetere sul mercato italiano un proprio cellulare ma anche per una serie di minacce ricevute da una sua fan napoletana. Il giudice monocratico di Como ha disposto una perizia psichiatrica nei confronti di una donna napoletana di 44 anni finita a processo per stalking ai danni del conduttore televisivo, dj e cantante Francesco Facchinetti. La donna, detenuta a Palermo per il tentato omicidio della madre, è accusata di avere subissato di messaggi, telefonate, lettere con minacce e foto pornografiche Facchinetti fin dal 2005. Si parla di un migliaio di messaggi e lettere inviate nel corso di sette anni. In aula il conduttore ha spiegato di avere ricevuto da cinque a sette lettere alla settimana nella sua abitazione di Mariano Comense contenenti minacce di morte, foto di croci, ritagli di articoli di giornale, tra cui quello che riporta il fatto per cui l’imputata è in carcere, il tentato omicidio della madre. «Sono arrivato a chiedere il porto d’armi» ha detto Facchinetti, che non è stato l’unico ad essere preso di mira: minacce sono arrivate infatti anche ad altri componenti dell’entourage dei Pooh, tra cui il padre Roby. Per porre fine a quella che ha definito una persecuzione, Francesco Facchinetti nel 2012 aveva denunciato il tutto ai carabinieri, che sono risaliti alla presunta responsabile. «Ho fatto denuncia per tutelare mia figlia», ha spiegato ancora in aula il conduttore tv. Il processo è stato così rinviato per giudicare la capacità di agire dell’imputata.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo