Tutte le novità
12 Marzo 2018 - 18:00
Tre furti in nove mesi alla parrocchia della Sacra Famiglia di Lago Patria
GIUGLIANO. «Installeremo delle telecamere, perché è l’unica soluzione per porre un argine ai continui furti». È questa la decisione assunta da don Rocco Barra, viceparroco presso la chiesa della Sacra Famiglia di Lago Patria, in via Staffetta. «La parrocchia, consacrata meno di sei mesi fa, ma attiva già da un anno, è arrivata ormai al terzo furto in nove mesi. Ci siamo resi conto che è troppo vulnerabile perché per tre quarti circondata da campagne e a nulla sono valse le misure di sicurezza che con don Maurizio Granara (l’anziano parroco, ndr), abbiamo sin qui adottato». Porte blindate e un servizio di vigilanza notturno, infatti, non hanno evitato il furto perpetrato la notte tra il 3 e 4 marzo scorsi. Ad amareggiare don Rocco e l’intera comunità di fedeli, più che il danno economico -questa volta fortunatamente contenuto - è stata la profanazione subita dalla chiesa. Il ladro, infatti, nel tentativo di acciuffare qualcosa di valore, ha sollevato il tabernacolo, ma quando si è reso conto che era troppo pesante da trasportare l’ha lasciato cadere, facendo così rovesciare l’ostensorio contenuto al suo interno. Il malfattore, secondo la ricostruzione effettuata dagli inquirenti, si è poi aggirato perlustrando tutta la chiesa e i locali annessi, riuscendo a portare via alla fine soltanto un televisore che si era rotto durante il trasloco ed era stato lasciato in un angolino di una delle numerose stanze della parrocchia. L’installazione di unimpianto di sorveglianza, secondo unprimo preventivo, si aggirerebbe intorno ai 10mila euro. Questo il motivo del perché don Rocco ieri, rivolgendosi dall’altare ai fedeli, ha chiesto «una tua goccia d’aiuto per proteggere la nostra Chiesa». Quella della Sacra Famiglia è una parrocchia che conta 14mila anime ed è frequentata da circa 5mila persone, ma molto attiva con la sua sala teatro e le numerose attività caritatevoli messe in campo.Metterla in sicurezza in questo territorio è un’esigenza.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo