Tutte le novità
12 Marzo 2018 - 20:20
Lo ha deciso il giudice per i genitori di sei bambini, già allontanati dalle famiglie. Venti anni di carcere per i capiclan
NAPOLI. Confermata la perdita della patria potestà per i genitori di sei bambini che venivano utilizzati per confezionare e spacciare droga e che nel gennaio dello scorso anno, su disposizione del Tribunale dei minori, furono affidati a case famiglia. Questa la decisione del gip del Tribunale di Napoli Federica Colucci, che ha accolto le richieste del pm della Dda Antonio D'Alessio a conclusione del processo con rito abbreviato nei confronti di presunti esponenti del clan Elia. Trentacinque le condanne, a pene varianti dai 20 ai 5 anni di reclusione, nei confronti di imputati - tra cui 12 donne - accusati di gestire il traffico di droga e controllare importanti piazze di spaccio. Venti anni per i capiclan Antonio e Ciro Elia, Adriana Blanchi, Giulia Elia, Anna De Muro e l'ex pentito Bruno Pugliese. Nel corso delle indagini dei carabinieri le riprese effettuate con microcamere mostrarono bambini intenti a confezionare dosi e, in alcuni casi, a spacciare droga. Il blitz scattò il 17 gennaio del 2017 quando vennero eseguiti 42 arresti. Le indagini avevano permesso di ricostruire l'organigramma del clan Elia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo