Tutte le novità
13 Marzo 2018 - 14:48
Il progetto di rigenerazione urbana temporanea dell'Agenzia del Demanio
NAPOLI. Palazzo Fondi a Napoli si trasforma in uno spazio polifunzionale adatto a ospitare mostre internazionali, vernissage ed eventi. Un progetto innovativo di rigenerazione urbana temporanea con cui l'Agenzia del Demanio, attraverso la gestione transitoria di edifici pubblici e aree urbane dismesse, mette a disposizione della collettività spazi per accogliere attività culturali e sociali, nei periodi di tempo necessari a realizzare i progetti definitivi di riqualificazione degli immobili. E' quanto si legge in una nota che spiega come Palazzo Fondi, già da anni cornice a diverse iniziative artistiche, sarà ristrutturato con un investimento di 10 milioni di euro per diventare nel 2021 sede dell'Agcom, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. ''Oggi raccontiamo un presente che porta lustro e bellezza alla città di Napoli e che ci accompagnerà al prossimo futuro, il 2019, quando inizieranno i lavori per dare a questo Palazzo una destinazione altrettanto strategica come sede di una importante istituzione pubblica dove lavoreranno circa 200 dipendenti'', spiega spiega Roberto Reggi, direttore dell'Agenzia del Demanio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo