Tutte le novità
19 Marzo 2018 - 09:32
Pasquale Vitiello si è ammazzato con la stessa arma con la quale ha sparato alla moglie davanti alla scuola. Il corpo trovato in un rudere. Qui il video delle ricerche
TERZIGNO. Si è suicidato il marito di Imma Villani, la donna di 31 anni, uccisa ieri davanti alla scuola elementare dove aveva accompagnato la figlia di 9 anni. Il corpo senza vita di Pasquale Vitiello è stato trovato questa mattina in un rudere circondato dalla vegetazione in via Vicinale Mauro Vecchio, a Terzigno, in provincia di Napoli. L'uomo si è tolto la vita con la stessa arma con la quale ha sparato alla moglie. Vitiello era ricercato da ieri per l'omicidio della moglie. Prima del delitto, la donna ieri mattina è stata vista discutere animatamente con un uomo che, al culmine della lite, le ha sparato un colpo alla testa ed è poi fuggito a bordo di uno scooter. Gli investigatori hanno ritenuto dal primo momento che l'omicida potesse essere il marito della donna. Imma pochi giorni fa aveva denunciato l'uomo per maltrattamenti ed era andata via di casa insieme alla figlia.
MORTO DA IERI. Pasquale Vitiello si sarebbe tolto la vita ieri, presumibilmente poco dopo l'omicidio della moglie Immacolata Villani. E' quanto emerso dall'esame del medico legale sul corpo senza vita di Vitiello, ritrovato questa mattina in via Vicinale Mauro Vecchio, a Terzigno, poco distante dalla scuola all'esterno della quale la moglie è stata uccisa con un colpo di pistola. L'arma utilizzata ieri è la stessa con la quale Vitiello si è tolto la vita, una pistola di piccolo calibro con matricola abrasa. L'uomo era ricercato dai Carabinieri, già nella giornata di ieri era stato individuato come possibile autore dell'omicidio della 31enne.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo