Tutte le novità
19 Marzo 2018 - 16:03
Migliaia di dischetti di plastica che hanno invaso il litorale tra Campania e Lazio e le spiagge di Capri, Ischia e Procida
NAPOLI. "Ho chiesto all'Arpac di intervenire sulla vicenda delle centinaia di migliaia di dischetti di plastica che hanno invaso il litorale tra Campania e Lazio e le spiagge di Capri, Ischia e Procida, per ottenere immediati approfondimenti sulla natura di questa possibile grave forma di inquinamento e sulla presenza di potenziali pericoli per la salute pubblica. Verificherò che si indaghi a fondo per individuare i responsabili di questa violenza nei confronti del nostro mare affinchè siano loro a pagare i costi delle analisi, della pulizia e della bonifica dei litorali interessati. Purtroppo continua il drammatico aumento della plastica nelle acque italiane comprese quelle del golfo di Napoli come Ischia e Capri dovuto spesso anche a comportamenti incivili di chi imprenditore o privato cittadino continua a usare il mare come discarica e pattumiera. Chiederò anche quali danni questo fenomeno abbia eventualmente apportato all'equilibrio della nostra fauna marina". E' quanto ha affermato il capogruppo in Consiglio regionale di Campania Libera- Psi- Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo