Cerca

Succo di limone e latte di bufala senza tracciabilità, scatta il sequestro

Succo di limone e latte di bufala senza tracciabilità, scatta il sequestro

Continuano i controlli a largo raggio del Comando carabinieri per la tutela agroalimentare

Continuano i controlli a largo raggio del Comando carabinieri per la tutela agroalimentare, finalizzati al contrasto delle illegalità, a tutela del consumatore e degli operatori del settore. L'attività dei militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, a seguito del controllo di 30 aziende dislocate sul territorio nazionale, ha portato a una serie di provvedimenti in diverse regioni. Per quanto riguarda la Campania, in provincia di Avellino sono stati sequestrati 3 quintali di latte di bufala privi di rintracciabilità ed è stata denunciata una persona per irregolare esercizio dell'attività produttiva. In provincia di Napoli sequestrate 95 bottiglie contenenti limoncello poiché mancanti degli elementi essenziali per risalire alla provenienza del prodotto; a Sorrento, un quintale circa di succo di limone congelato sprovvisto di elementi relativi alla rintracciabilità; in provincia di Salerno, infine, 4 quintali di limoncello e liquori a base di limone evocanti prodotto Dop/Igp.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori