Tutte le novità
20 Marzo 2018 - 18:43
Continuano i controlli a largo raggio del Comando carabinieri per la tutela agroalimentare
Continuano i controlli a largo raggio del Comando carabinieri per la tutela agroalimentare, finalizzati al contrasto delle illegalità, a tutela del consumatore e degli operatori del settore. L'attività dei militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, a seguito del controllo di 30 aziende dislocate sul territorio nazionale, ha portato a una serie di provvedimenti in diverse regioni. Per quanto riguarda la Campania, in provincia di Avellino sono stati sequestrati 3 quintali di latte di bufala privi di rintracciabilità ed è stata denunciata una persona per irregolare esercizio dell'attività produttiva. In provincia di Napoli sequestrate 95 bottiglie contenenti limoncello poiché mancanti degli elementi essenziali per risalire alla provenienza del prodotto; a Sorrento, un quintale circa di succo di limone congelato sprovvisto di elementi relativi alla rintracciabilità; in provincia di Salerno, infine, 4 quintali di limoncello e liquori a base di limone evocanti prodotto Dop/Igp.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo