Tutte le novità
21 Marzo 2018 - 15:51
Domani la presentazione della "mozione di sfiducia popolare" in vista della manifestazione del 24 marzo
NAPOLI. Un manifesto contro il governatore Vincenzo De Luca è stato affisso davanti all'ingresso del Pascale dagli attivisti di Insurgenzia e della rete No Biocidio. "Se c'è qualcuno che deve stare zitto sui morti della nostra terra, quello sei tu" si legge. "Vista la sua recente ossessione per i contestatori, - spiegano gli attivisti - oggi abbiamo pensato di lasciare una piccola dedica a De Luca all'ingresso principale del Pascale, dove era prevista la sua ennesima passerella politica: da quando la sua famiglia è stata coinvolta nello scandalo sul disastro sanitario e ambientale, il presidente De Luca sta girando ossessivamente in giro a cercare di recuperare un po' di consenso. Abbiamo perciò lasciato un piccolo messaggio a lui e alla sua cricca: finché non andrà a casa saremo la sua spina nel fianco. Chi specula sulla nostra vita non è il benvenuto: invece di fare risse per spartirsi le poche poltrone rimaste, l'establishment del Pd facesse i conti con questo. Ci vediamo il 24 marzo, personaggetto". Il 24 marzo, intanto, si svolgerà una manifestazione per "sfiduciare" il governatore.
LA MANIFESTAZIONE. Domani giovedì 22 marzo gli organizzatori della manifestazione "A difesa della nostra terra" terranno una conferenza stampa alle ore 12 presso la Galleria Umberto. In questa occasione sarà presentata la mozione di sfiducia popolare nei confronti del Governatore De Luca, sottoscritta da più di 100 realtà attive sul territorio campano che sarà presentata ufficialmente al termine del corteo nei pressi di Santa Lucia. Gli attivisti annunciano di voler inoltrare la mozione a tutti i componenti del consiglio regionale per chiedergli di procedere all'effettiva sfiducia del governo in carica. Durante la conferenza stampa, inoltre, sarà presentato il nuovo brano dei 99 posse e dei Terroni Uniti scritto in occasione di questa manifestazione. Alla conferenza interverranno, tra i promotori, le associazioni delle madri di bambini colpiti da neoplasie in Terra dei Fuochi, agricoltori e operatori sanitari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo