Cerca

Colmate 4.200 buche, ma la situazione resta critica

Colmate 4.200 buche, ma la situazione resta critica

Anche questa settimana le Squadre della Napoli Servizi hanno proseguito le attività di Pronto Intervento Stradale

NAPOLI. Anche questa settimana le Squadre della Napoli Servizi hanno proseguito le attività di Pronto Intervento Stradale, rispondendo alle continue segnalazioni ricevute dai Servizi Tecnici Comunali e Municipali, con l’aiuto della Polizia Locale ed il supporto di Protezione Civile e Vigili del Fuoco. La pioggia ed il nuovo calo delle temperature non sempre hanno permesso di operare al meglio, in considerazione del fatto che nelle situazioni più critiche e pericolose si è stati costretti a intervenire a traffico aperto, con l’ausilio dei vigili urbani. L’esigenza è quella di intervenire in urgenza, ripristinando la corretta regolarità del piano stradale; non appena le condizioni meteorologiche lo consentono, si cerca di intervenire con interventi più duraturi.  In riscontro agli sforzi richiesti dal Sindaco, dal 28 febbraio al 23 marzo i 48 operatori PIS a servizio delle 10 Municipalità e i 12 impegnati con il Servizio Protezione Civile hanno ripristinato più di 4000 mq di strade e colmato oltre 4.200 buche, al netto di interventi su caditoie, arredo urbano (venti operazioni di risistemazione) e interventi di transennamento (oltre 150 tra ripristini e posizionamento di nuove recinzioni). 

Nonostante gli interventi, però, la situazione buche in città resta critica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori