Tutte le novità
27 Marzo 2018 - 17:20
L'iniziativa allo stadio militare Albricci. La piscina recuperata grazie al progetto "Lo Sport e l'Esercito per il futuro di Napoli"
NAPOLI. Il Questore di Napoli, Antonio De Iesu alla piscina del Centro Federale Albricci per gli auguri di Pasqua. Giovedì prossimo, 29 marzo alle ore 16, il Questore di Napoli, Antonio De Iesu sarà all'Arenaccia e precisamente alla piscina dello Stadio Militare Albricci per incontrare i bambini, gli atleti delle Fiamme Oro e i tecnici che svolgono attività sportiva e fare loro gli auguri di Pasqua. Interverranno, il comandante dello Stadio Militare Albricci, il generale Massimo Margotti, il parroco del quartiere, don Gino Pecoraro, il presidente del Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Trapanese mentre per le Fiamme Oro, sarà presente il Vice presidente vicario, Bianca Lassandro ed il direttore tecnico, Luca Piscopo. La piscina dell'Albricci è stata, recuperata al quartiere, grazie al progetto "Lo Sport e l'Esercito per il futuro di Napoli".
Il progetto mira a conseguire un concreto risultato "sociale" sul territorio. Attraverso il gioco, lo sport, le attività, la disciplina e l'esempio, anche militare, si vuole realizzare una costruttiva funzione educativa nei confronti delle nuove generazioni. Si vuole "seminare" ed "innescare" meccanismi positivi etico — morali che certamente contribuiranno a migliorare il futuro del territorio. Attraverso l'avviamento allo sport e l'educazione all'esercizio, al rispetto delle regole e al "vivere bene", con semplicità e solo per perseguire cose belle e gioiose si vuole costruire un sistema che dia una indicazione ed una esperienza ai giovani su come affrontare e "vincere nella vita".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo