Tutte le novità
08 Maggio 2015 - 17:44
Ma a Pozzuoli è polemica. Le nuove disposizioni penalizzano la movida flegrea
POZZUOLI. Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha firmato un'ordinanza con la quale stabilisce orari di libero accesso nella zona a traffico limitato di Corso Umberto. In particolare, dal lunedì al venerdì i veicoli non autorizzati potranno entrare nella ztl-2 "settore marrone" dalle ore 4 del mattino alle ore 11 e dalle ore 15 alle ore 18; il sabato, la domenica e i giorni festivi infrasettimanali, invece, l'orario di libero accesso è compreso esclusivamente tra le ore 4 e le ore 11. Le disposizioni contenute nell'ordinanza entreranno in vigore a partire dalle ore 0,01 del 10 maggio, a conclusione della fase sperimentale della Ztl. L'ingresso nei varchi elettronici è regolato anche dai segnalatori luminosi: con la scritta "Varco attivo" possono entrare solo gli autorizzati, con la scritta "Varco non attivo" vi è invece il libero accesso per tutti.
«Abbiamo deciso di apportare queste modifiche dopo la fase sperimentale del dispositivo e dopo aver ascoltato le commissioni consiliari e le esigenze di residenti e titolari di attività commerciali - dichiara il sindaco Figliolia - Adesso confidiamo molto nella collaborazione di tutti, affinché la ztl funzioni bene e i disagi siano ridotti al minimo. Entro fine mese dovrebbero essere pronti anche i due parcheggi che si trovano all'intersezione di via Matteotti con largo Tranvai e non ci dimentichiamo che a servizio della zona vi è anche il parcheggio Multipiano, che può ospitare 330 auto e dove di recente abbiamo introdotto anche la tariffa giornaliera di 2 euro dal lunedì al venerdì alle ore 18».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo