Cerca

Per il boss Pagnozzi il “diritto ad abitare": dissequestrata la villa

Per il boss Pagnozzi il “diritto ad abitare": dissequestrata la villa

Il sequestro disposto per l'inchiesta su “mafia Capitale”. Istanza dell'avvocato Dario Vannetiello

NAPOLI. Primo “colpo” messo a segno dalla difesa del boss Domenico Pagnozzi.
Come si ricorderà, nell’inchiesta “Camorra Capitale” che ha rivelato la presenza della camorra nella città di Roma  furono eseguiti ingenti sequestri.
Inoltre, ben sessantuno furono le persone raggiunte da ordinanza di custodia cautelare coinvolte a vario titolo nella associazione camorristica e nella distinta associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, oltre che di riciclaggio e numerosi episodi di estorsione ed usura .
Ai vertici di entrambe le associazioni la procura distrettuale antimafia di Roma ha collocato il boss campano Domenico Pagnozzi, attualmente sottoposto al regime del carcere duro di  cui all’art. 41bis ordinamento penitenziario. La difesa di Pagnozzi, soprannominato il “professore”,  “l’avvocato” e, di recente, “occhi di ghiaccio”,  rappresentata dall’avvocato Dario Vannetiello (nella foto) del Foro di Napoli, ha inoltrato ai giudice delle misure di prevenzione una articolata istanza, finalizzata a riconoscere il diritto di abitare la villa sotto sequestro, sita in San Martino Valle Caudina,  in favore della  moglie e dei figli del boss.
La innovativa tesi della difesa chiedeva la estensione della disciplina prevista per il fallito nei confronti di coloro che subiscono sequestri in materia di misure di prevenzione.
Ebbene, la tesi non solo è stata condivisa dal Tribunale di Roma ma è stato anche disposto  che l’utilizzo della villa  bifamiliare  avvenga senza il pagamento del canone di locazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori