Tutte le novità
29 Marzo 2018 - 16:49
La colomba di Salvatore Varriale ha conquistato la giuria milanese
MILANO. Dopo i successi di Re Panettone, Milano premia le migliori colombe tradizionali italiane. Sono stati proclamati ieri sera, nel corso dell’evento conclusivo al Teatro Filodrammatici, i vincitori del premio Regina Colomba 2018. A consegnare i prestigiosi riconoscimenti ai maestri pasticceri vincitori l’assessora alle Politiche per il lavoro, attività produttive e commercio, cristina Tajani. Sul gradino più alto del podio la Colomba proposta dal maestro Michele Falcioni di 'Posillipo Dolce Officina' di Gabicce Monte (Pesaro Urbino), al secondo posto la creazione di Salvatore Varriale della omonima pasticceria di Napoli, infine la proposta di Cristiano Pirani della Pasticceria Chocolat di Ferrara. “Un riconoscimento che dimostra come l’intuizione di Angelo Motta di reinterpretare gli ingredienti del classico Panettone milanese per farne il dolce simbolo delle festività pasquali, possa essere oggi, a distanza di oltre sessant’anni, riletta in chiave artigianale da tanti maestri pasticceri ed essere apprezzata nuovamente da tutti gli italiani", commenta in un comunicato l’assessora alle Politiche per il lavoro, attività produttive e commercio, Cristina Tajani. I vincitori sono stati selezionati da una attenta giuria presieduta da Fiammatta Fadda e composta da giornalisti gastronomici quali Stefano Caffarri, Chiara Cavalleris, Salvatore Crapanzano, Luigi Cremona, Paolo Galliani e Aldo Palaoro, affiancati dai docenti e dagli studenti dell’Istituto alberghiero 'A. Vespucci' di via Valvassori Peroni 8. Il 19 marzo la giuria si è riunita per degustare 44 colombe artigianali provenienti da tutta Italia e designare i 10 finalisti che hanno partecipato alla serata finale presso il Teatro Filodrammatici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo