Cerca

Piazza Carlo III, allarme epatite: evacuata la scuola elementare

Piazza Carlo III, allarme epatite: evacuata la scuola elementare

Due fratellini infettati alla "Dante Alighieri", arrivano i carabinieri. Le mamme si riprendono i piccoli

NAPOLI. Due casi sospetti di epatite alla scuola materna ed elementare “Dante Alighieri” di piazza Carlo III. E scoppia il panico tra i genitori. Allertate dal passaparola, ieri mattina, decine di mamme, allarmate dalle voci sul ricovero di due fratellini, il più piccolo frequentante la materna, che ha accesso da via Gaetano Argento, il più grande, studente della quinta elementare, si sono precipitate nel plesso scolastico del centro storico per chiedere spiegazioni alle maestre ed alla dirigente scolastica.
Le mamme, quindi, hanno chiesto alla preside di ritirare i propri figli dalla scuola, prima del termine delle lezioni. I genitori hanno chiesto anche l’intervento dei carabinieri, accorsi prontamente sul posto in mattinata. «Con l’assenso della preside – riferiscono le mamme – ci è stato permesso di riportare a casa i nostri figli prima della fine delle lezioni».
Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di due casi di epatite A, che potrebbero aver avuto origine dall’alimentazione. Ma la vicenda è ancora tutta da chiarire.
Fari puntati, intanto, sul servizio di refezione scolastica, che sarà sottoposto ad un rigoroso monitoraggio nelle prossime ore. Anche se non è escluso che i bimbi possano aver contratto eventualmente l’infezione anche in un altro luogo.
«Siamo state avvertite dal passaparola tra i genitori – racconta una delle mamme – appena si è diffusa la notizia del ricovero in ospedale dei due fratellini, che frequentano entrambi la “Dante Alighieri”. Siamo accorse sul posto chiedendo spiegazioni alle maestre. C’è stato un po’ di fermento tra i genitori e qualcuno ha chiamato i carabinieri. I responsabili dell’istituto ci hanno dato il permesso di riportare a casa i nostri figli e si sono impegnati ad avvisare l’Asl dell’accaduto per avviare i dovuti accertamenti. Inoltre, ci hanno garantito che tutto sarà fatto per eliminare qualsiasi eventuale rischio di contagio. Tra le possibili soluzioni, una disinfestazione all’inizio della prossima settimana. Anche gli autisti dei pulmini che accompagnano i bimbi a scuola hanno ricevuto indicazioni in tal senso».
E torna la psicosi igiene nelle mense delle scuole comunali, dopo i casi dei vermi nei piatti e delle infezioni intestinali che si sono verificati all’inizio dell’anno. Lo scorso gennaio, infatti, la scuola elementare e materna “Edmondo De Amicis” dovette sospendere le lezioni per alcuni giorni, dopo aver registrato numerosi casi di ossiuriasi tra i bambini, per poter effettuare una disinfestazione straordinaria.   A chiedere l’intervento della Asl era stata la preside dell’istituto, prontamente intervenuta per stroncare sul nascere qualsiasi possibilità di contagio e per sanificare nel modo più accurato l’ambiente scolastico.
Altri casi sospetti di infezioni intestinali, quindi, si sono verificati negli scorsi mesi nelle scuole comunali napoletane, dove, all’inizio di gennaio, è partito il nuovo bando per l’affidamento del servizio mense.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori