Medicinali e cibo in pessimo stato, scatta il sequestro
03 Aprile 2018 - 15:01
Operazione della polizia municipale in diversi quartieri della città
NAPOLI. Nell’ambito delle attività di controllo del territorio per la giornata di Pasquetta, personale della Unità operativa Polizia Investigativa Centrale ha effettuato una azione di contrasto all’ambulantato abusivo che viene svolto nei giorni festivi in mercatini improvvisati, tra Corso Lucci, Via Pica e zone Limitrofe. Dalle attività sono scaturiti numerosi sequestri di blister di medicinali (con scritte in cirillico) e cibo privo di etichette di provenienza, non confezionato ed in pessimo stato igienico. Il cibo per un totale di circa 152 chili è stato distrutto mentre la donna che deteneva il cibo per la vendita, tale M.S. di 55 anni, è stata denunciata. I medicinali, circa 1.500 confezioni abbandonati sulla pubblica via alla vista degli Agenti, sono stati sequestrati e messi a disposizione della Autorità Giudiziaria. In zona Porta Nolana sono stati sequestrati 7 chili di sigarette di contrabbando posti in vendita da tale C.A. di anni 54, identificato e sanzionato.
VOMERO. Nell’ambito dei controlli al Vomero sono stati elevati 180 verbali per varie violazioni del Codice della Strada e identificati e sanzionati 7 parcheggiatori abusivi. Sono stati verbalizzati anche 4 venditori di fiori totalmente abusi, con sequestro della merce poi devoluta alla parrocchie della zona e 6 venditori ambulanti che, sebbene autorizzati per la vendita itinerante, effettuavano la loro attività in zona interdetta dal Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Napoli. In Piazza degli Artisti/via Luca Giordano, sono stati sequestrati 1.100 cover per cellulari e 730 pezzi di chincaglieria varia nonché sequestrati 457 cd e dvd sprovvisti di marchio Siae per i quali veniva prodotta informativa all’Autorità Giudiziaria.
CHIAIA. Nella zona di Chiaia sono stati elevati 238 verbali per la sosta e 9 verbali ai parcheggiatori abusivi. Inoltre tutti i luoghi di afflusso turistico ed aree pedonali sono stati presidiati a contrasto dell’ambulantato abusivo fino a tarda serata. A seguito di tale attività di prevenzione e repressione sono stati effettuati 5 sequestri inerenti cover, giocattoli i e materiale elettrico, di cui uno penale relativo a 32 borse contraffatte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo