Tutte le novità
18 Febbraio 2015 - 14:54
Venerdì la presentazione delle attività di assistenza alle vittime di pizzo e usura
ACERRA. Saranno presentate venerdì 20 febbraio, alle ore 10,30, presso la Sala dei Conti del Castello Baronale di Acerra le attività dello Sportello di primo ascolto per la prevenzione e contrasto ai reati di usura ed estorsione del Comune di Acerra. L’Amministrazione comunale ha elaborato un percorso per l’avvio delle attività dello sportello per l’assistenza alle vittime del racket e dell’usura e per la prevenzione da sovra indebitamento e per la promozione della denuncia. Per la realizzazione di queste attività il Comune si avvarrà del partenariato del Coordinamento delle “Associazioni antiracket e antiusura campane”. Alla presentazione interverranno monsignor Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra; Francesca Niola dell’Associazione “Libera” Acerra; Vincenzo Montano, presidente dell’Associazione Antiracket di Acerra; Giuseppe Gargano, dirigente IV Direzione Comune di Acerra; Roberto De Falco, psicologo e coordinatore Sportello Antiracket Acerra; Andrea Davanzo, avvocato, esperto legale dello Sportello; Salvatore Cantone, dirigente Fai (Federazione delle associazioni antiracket e antiusura Italiane); Franco Malvano, commissario Antiracket e Antiusura della Regione Campania; Raffaele Lettieri, sindaco di Acerra. Sono stati invitati, inoltre, anche esponenti delle forze dell’ordine. In occasione della presentazione di venerdì 20 febbraio, il responsabile dello Sportello illustrerà anche i progetti rivolti agli alunni delle scuole del territorio “Uso consapevole del danaro”, e gli incontri con i docenti e i genitori sulle dinamiche di coinvolgimento e di gestione del disagio psico-sociale e giuridico legale per contrastare il fenomeno di usura, racket e sovraindebitamento con l’obiettivo di diffondere in ambito locale la cultura della legalità e della solidarietà, ed in particolar modo di coinvolgere i cittadini sulle problematiche che riguardano il racket e l’usura.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo