Tutte le novità
09 Aprile 2018 - 20:20
Verifica dei dispositivi di controllo già attuati, sarà potenziata la videosorveglianza
NAPOLI. Il prefetto di Napoli, Carmela Pagano, ha presieduto nel pomeriggio una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si è occupata delle misure di controllo del territorio nell'area di via Chiatamone e del lungomare di Napoli, a seguito dell'esplosione di colpi di arma da fuoco ieri sera. Alla riunione hanno preso parte il questore Antonio De Iesu, i comandanti provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Ubaldo Del Monaco e Gianluigi D'Alfonso, l'assessore alla polizia urbana del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, accompagnata dal capo di Gabinetto del Comune, Attilio Auricchio e dal capitano della Polizia municipale competente per Chiaia, Sabina Pagnano. Nel corso della riunione, spiega una nota, «si è proceduto a una verifica dei dispositivi di controllo già attuati nell'area, con l'impiego delle forze dell'ordine e della polizia municipale, che saranno ulteriormente rinforzati. Si tratta di dare massima applicazione all'integrazione dell'attività di controllo del territorio, proprio delle forze dell'ordine, e delle attività proprie della polizia locale, soprattutto per quanto attiene il controllo della viabilità, in modo da realizzare quella 'combinazione degli effetti' che è uno dei fattori chiave dell'innalzamento del livello di efficacia della prevenzione ad ampio spettro». Gli aspetti operativi del nuovo dispositivo saranno curati nel corso di una riunione di coordinamento tecnico che si terrà giovedì prossimo in Questura. Sul medio periodo, conclude la nota, «saranno perfezionati tutti gli strumenti che la normativa sulla sicurezza urbana mette a disposizione, compreso il potenziamento della videosorveglianza»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo