Tutte le novità
14 Aprile 2018 - 17:56
Da piazza Trieste e Trento al Lungomare polizia, carabinieri, polizia locale e Finanza cotrolleranno palmo a palmo il territorio
NAPOLI. Scatta il piano sicurezza e il rafforzamento dei controlli in tutte le aree della movida. Da piazza Trieste e Trento al Lungomare polizia, carabinieri, polizia locale e Finanza cotrolleranno palmo a palmo il territorio. È il piano messo a punto in Questura e dal comitato per l’Ordine e la sicurezza per contrastare episodi di bullismo e di delinquenza organizzata nelle aree frequentate dai giovani. Uomini di questa interforza saranno dislocati a piazza Trieste e Trento, dove si è verificata un’ultima stesa, via Caracciolo, via Chiatamone, via Carducci, via San Pasquale e ovviamente le zone dei baretti e dei vicoli di Chiaia dove, in un recente passato, si sono verificati episodi di criminalità spicciola. Tutto dovrà essere tenuto sotto controllo, anche la sosta selvaggia il cui contrasto sarà affidato agli ausiliari del traffico il cui compito sarà quello di presidiare il territorio per evitare anche l’arrembaggio dei parcheggiatori abusivi. Lunedì il Comitato si riunirà per fare il punto della situazione e per capire se e dove vi sono falle nel piano. Il sindaco Luigi de Magistris si è detto pronto a mettere in campo tutte le fiorze amministrative di sua competenza. Anche il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha confermato che per fronte «all’emergenza drammatica della sicurezza a Napoli, la Regione farà uno sforzo ulteriore per un piano di videosorveglianza in tutta la città, nei luoghi più esposti. Investiremo altri 2,5 milioni per la totale copertura di Vomero, Miano, Piscinola, Chiaiano, il Lungomare, via Caracciolo, piazza dei Martiri, e per potenziare via Roma e piazza Trieste e Trento, dove c’è il sistema di videocamere del Comune che non funziona perchè non c’è la manutenzione. Siamo già intervenuti - ha spiegato il governatore - ai Decumani, a Forcella, con un investimento di 1,2 milioni, al Rione Sanità, e abbiamo lavori in corso che partiranno a giugno per Chiaia, Scampia, una parte del Vomero. Questo piano forse non sarà sufficiente di per sè, ma darà un contributo importante per frenare, individuare i delinquenti e creare condizioni di migliore sicurezza. Sperando che tutti, dal Governo al Comune, facciano analogo sforzo. A Napoli oggi c’è un’emergenza drammatica per la sicurezza».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo