Tutte le novità
16 Aprile 2018 - 15:13
L’evento voluto dalla Fondazione Banco di Napoli con l'adesione di oltre 50 associazioni
NAPOLI. Continuano gli incontri finalizzati all’organizzazione della Festa di Primavera, in programma i prossimi 5 e 6 maggio presso il Parco della Conoscenza e del Tempo Libero (ex Base Nato di Bagnoli - Napoli).
L’evento, fortemente voluto dalla Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e dal presidente Patrizia Stasi, vede l’entusiastica adesione di oltre 50 Associazioni, attive a Napoli e in Campania. Tante le energie positive che si sono messe in gioco per prendere parte ad un momento storico per Bagnoli e per le aree limitrofe, che vuole ufficializzare la riapertura al territorio di una vera e propria città nella città, rimasta a lungo blindata ed inaccessibile.
Gli organizzatori e i delegati delle Associazioni si sono ritrovati presso l’ex Base Nato, nei vasti spazi che nel fine settimana del 5 e 6 maggio saranno animati da centinaia di iniziative dedicate in particolare ai giovanissimi, ma anche agli adulti. Si è trattato di una riunione logistica per preparare al meglio l’attesa due-giorni nel corso della quale il Parco della Conoscenza e del Tempo Libero di Bagnoli rivelerà la sua nuova vocazione inclusiva, ed un pezzo di città di straordinaria importanza e bellezza sarà restituito alla comunità.
Durante la riunione è stato scelto anche il “Logo” ufficiale della manifestazione che verrà presentato nei prossimi giorni.
«Sono convinta che con l’aiuto di tutti – ha detto Patrizia Stasi, presidente della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia - questo luogo tornerà a vivere. Vogliamo fortissimamente restituire alla città uno spazio capace di arricchire il tessuto urbano, anche se per il momento limitatamente a strade e piazze, in attesa dell’adeguamento degli edifici. La nostra Fondazione è orgogliosa di questa iniziativa, soprattutto perché la risposta del mondo dell’Associazionismo è fortissima. Tutti i partecipanti sono qui non per chiedere, ma per offrire qualcosa: è entusiasmante la loro voglia di esserci, di abitare i nostri luoghi. E per noi è una emozione ed una gioia grandissima».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo