Castellammare, ondata <br>di furti negli appartamenti
17 Aprile 2018 - 20:13
È di nuovo emergenza criminalità in città. Raid anche nei Lattari, colpiti pure i negozi
CASTELLAMMARE DI STABIA. Nuova ondata di furti nell’area stabiese e dei monti Lattari: nel mirino dei ladri finiscono ville e appartamenti. L’ultimo colpo in ordine di tempo è stato messo a segno a via De Nicola ma è allarme in tutte le strade del rione San Marco. La tecnica usata è già stata denunciata ai carabinieri della locale stazione che hanno avviato le indagini per individuare la banda di topi d’appartamento. Per individuare i malviventi potrebbero essere acquisite le immagini delle sistema di videosorveglianza cittadino. I furti in appartamenti e nelle ville nell’area del comprensorio stabiese stanno aumentando vertiginosamente i furti.
Ma ad entrare nel mirino dei malviventi sono anche piccoli negozi ed aziende. Nello scorso weekend altri due colpi sono stati portati a termine a Gragnano ed a Pimonte. Qui nei mesi scorsi addirittura il sindaco Palummo ha scritto al prefetto di Napoli per l’invio di maggiori forze dell’ordine dopo che i cittadini di diverse frazioni si erano organizzati in ronde notturne per mettere al sicuro le proprie abitazioni dalle mire dei ladri. La tecnica usata sempre la stessa: i balordi studiano le abitudini delle vittime ed invidiano il loro indirizzo e il civico preciso così da poter recuperare il numero di telefono di casa. Così, quando la banda è pronta ad entrare in azione per verificare la presenza di persone in casa scatta la telefonata, se non ci sarà risposta i ladri possono mettere a segno il colpo indisturbati. Nell’ultima settimana in molti hanno ricevuto strane telefonate “mute” e in alcuni casi sono arrivati i furti in casa. Colpi messi a segno nel weekend per trafugare gioielli e denaro. Una escalation di furti che le forze dell’ordine stanno tentato di arginare con la predisposizione di posti di controllo tra le strade e servizi di pattugliamento del territorio nella notte. All’allarme furti si aggiunge anche l’emergenza microcriminalità con raid ai danni delle auto in sosta. L’ultimo episodio denunciato ai carabinieri è il furto di un portafogli in una vettura parcheggiata al rione Acqua della Madonna, dove i malviventi per prendere il bottino non hanno esitato a spaccare il parabrezza della macchina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo