Tutte le novità
19 Aprile 2018 - 20:05
L'intervento dopo il ricorso di alcune associazioni
NAPOLI. "L'Eav ripristini il servizio negli orari soliti nella stazione 'La Trencia' della Circumflegrea, garantendo nel contempo la sicurezza nei trasporti". A chiederlo, con una lettera indirizzata al presidente di Eav Umberto De Gregorio, è il difensore civico della Regione Campania, Francesco Eriberto D'Ippolito. "Il ricorso presentato da alcune associazioni - spiega D'Ippolito - segnala la chiusura anticipata della fermata della Circumflegrea, stazione 'La Trencia' a Pianura, disposta per evitare non meglio precisati atti vandalici, ma è evidente che una società regionale non può disporre una tale limitazione del trasporto pubblico senza giusto motivo e soprattutto senza limiti temporali in quanto tale provvedimento causa inevitabilmente un'ingiustificata interruzione di pubblico servizio e un grave disagio ad una grande fetta della cittadinanza regionale".
GLI ORARI DELLA STAZIONE. La stazione della Circumflegrea "La Trencia" nel quartiere Pianura, a Napoli, resterà aperta nei giorni lavorativi fino alle ore 20 mentre chiuderà anticipatamente alle ore 18 solo il sabato e la domenica. E' Umberto De Gregorio, presidente di Eav, holding dei trasporti della Regione Campania, a rettificare quanto annunciato ieri, quando ha comunicato la chiusura anticipata della stazione alle ore 18 per i troppi atti vandalici subiti dai dipendenti nell'ultimo periodo. De Gregorio ha riferito di "episodi di vandalismo avvenuti soprattutto in certi orari: aggressioni nei confronti dei dipendenti schiaffeggiati, costretti a rifugiarsi nella guardiola o che hanno subito il taglio dei copertoni delle loro auto".Si tratta di "una situazione straordinaria e transitoria - ha assicurato De Gregorio nel corso di una diretta Facebook - e ci auguriamo che, come accaduto in altre occasioni, ci sia un presidio delle forze dell'ordine per far sì che questa misura sia immediatamente sospesa". Nel frattempo però, ha sottolineato De Gregorio, "a chi mi chiede di aprire la stazione perché si penalizza la popolazione rispondo che io voglio aprirla, ma non penalizzando le aspettative dei lavoratori. Se non ci sono le condizioni minime di sicurezza io la stazione non la apro. In questa fase le condizioni minime di sicurezza, nonostante due guardie giurate, non riusciamo a garantirle. E' necessario quindi un supporto da parte delle forze dell'ordine che sono sicuro arriverà nelle prossime ore. L'obiettivo - ha concluso - è far durare questa misura per il più breve tempo possibile".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo