Tutte le novità
20 Aprile 2018 - 13:55
De Gregorio: molti tratti della città metropolitana di Napoli sono a rischio, il tema non può essere considerato strettamente aziendale
NAPOLI. Dietrofront dell'Eav sulla chiusura della stazione La Trencia in una lettera inviata a Prefetto, Questore, Sindaco di Napoli e Governatore della Regione Campania. «Abbiamo ottenuto il risultato di richiamare l’attenzione delle forze dell’ordine. Che hanno avviato da ieri sera - ed assicurato per il futuro - maggiore presenza presso la stazione di La Trencia. Pertanto, per ora, revochiamo l’ordine di servizio che preveda la limitazione – e mai entrata in vigore - nelle ore serali dell’apertura della stazione» scrive Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav. «Ma dobbiamo essere chiari. Il tema della sicurezza non riesce ad essere gestito in autonomia dall’Eav con circa 160 stazioni. Il problema non esiste solo a La Trencia. Serve il contributo di tutti. Dei Vigili Urbani, della polizia, dei carabinieri, dell’esercito, delle associazioni, dei cittadini tutti. Non è possibile immaginare, con le sole risorse finanziarie di esercizio, due guardie giurate per tre turni in tutte le stazioni, e magari anche sui treni, dove pure si verificano quotidianamente episodi di teppismo e di violenza. Il tema sicurezza non può essere considerato un tema strettamente aziendale. Molti tratti della città metropolitana di Napoli sono a rischio. I dipendenti vivono spesso in un clima di paura». «Il tema non è dell’Eav, è politico, social e di sicurezza pubblica. La sicurezza nel trasporto pubblico locale, in tutte le aziende e non solo in Eav, deve continuare ad essere al centro dell’attenzione, e noi useremo ogni mezzo utile a tal fine. - continua De Gregorio - Nell’interesse dei nostri dipendenti e degli utenti. Senza maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine la sicurezza è a rischio. Noi abbiamo messo a La Trencia due guardie giurate. Ma non possiamo farlo per sempre e comunque non bastano. Ognuno faccia la sua parte. Non lasciateci soli».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo