Tutte le novità
21 Aprile 2018 - 11:21
Dopo il recupero, effettuato con i Carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale, il reperto archeologico sarà sottoposto a operazioni di desalinizzazione. Il video
NAPOLI. Un'anfora del I secolo d.C. è stata recuperata nello specchio d'acqua antistante il lungomare di Napoli, nella zona di Chiaia, dai Carabinieri subacquei e del nucleo Tutela patrimonio culturale. I militari del nucleo subacquei hanno individuato l'anfora, di tipo dressel, nel corso di servizi di immersione nel golfo di Napoli. L'anfora è alta circa 90 centimetri e si trovava a una profondità di circa 50 metri. Dopo il recupero, effettuato con i Carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale, il reperto archeologico sarà sottoposto a operazioni di desalinizzazione. La Soprintendenza archeologica delle belle arti e del paesaggio per l'area metropolitana di Napoli ha autorizzato e seguito le operazioni di recupero.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo