Tutte le novità
19 Febbraio 2015 - 10:13
Iniziativa con la Pontificia Facoltà Teologica. Intervento dell'arcivescovo di Pompei, Tommaso Caputo
CASORIA. Carità e integrazione: attualità del messaggio ludoviciano. Si terrà domani alle 17.30 il convegno di studi promosso dalla Città di Casoria in collaborazione con la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sezione "San Tommaso d'Aquino". La giornata di studi sulla figura di San Ludovico da Casoria (1814-1885) - recentemente canonizzato da Papa Francesco - si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Mons. Mauro Piscopo" di Casoria (via Aldo Moro) e vedrà, oltre i saluti istituzionali delle autorità cittadine, la partecipazione del ministro provinciale dei Frati Minori di Napoli, fra Agostino Esposito; e di suor Clara Capasso, madre generale delle Elisabettine Bigie fondate da San Ludovico. Il convegno sarà introdotto da Gaetano Di Palma, decano della Pontificia Facoltà Teologica. Il primo intervento sarà curato dall'Arcivescovo-Prelato di Pompei, Tommaso Caputo, che parlerà dei rapporti tra il Beato Bartolo Longo e San Ludovico, che fu un fondamentale ispiratore delle Opere di Pompei. A tracciare un quadro delle attività culturali avviate da San Ludovico nell'Italia e nella Napoli di metà Ottocento sarà invece Carmine Matarazzo, direttore dell'Istituto di Scienze Pastorali della Pontificia Facoltà Teologica. L'incontro sarà moderato da Giosuè De Rosa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo