Tutte le novità
04 Maggio 2018 - 13:59
Parte il progetto finalizzato alla promozione della educazione alimentare corretta ed alle giuste scelte alimentari
CASANDRINO. “Vivi sano, mangia campano” parte il progetto finalizzato alla promozione della educazione alimentare corretta ed alle giuste scelte alimentari. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del programma generale di intervento presentato dalla Regione Campania ed approvato dal Ministero per lo sviluppo economico. Destinatari della tappa del progetto gli alunni di tre classi (una quarta ed una quinta della primaria ed una prima media) del plesso Basile in via Marinaro. Lunedì 7 maggio, dalle ore 10,00 esperti di alimentazione e docenti dell’istituto zooprofilattico di Portici illustreranno ai ragazzi i principi di una sana alimentazione (cibi da evitare, bevande sconsigliate, comportamenti alimentari corretti, etc. La gestione del progetto è stata affidata alle associazioni dei consumatori. Tra queste l’Adiconsum (Associazione consumatori e ambiente) che è da sempre impegnata in campagne di informazione e sensibilizzazione dei cittadini verso le problematiche sociali, offrendo, al riguardo, supporto e sostegno alle azioni di tutela dei diritti. Tra le scuole individuate dall’Adiconsum l’istituto comprensivo “Marconi – Torricelli” di Casandrino. A presentare l’iniziativa Eleonora Iocco, responsabile dell’Adiconsum di Napoli. A fare gli onori di casa, Amalia Sciorio, dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Casandrino. Il 9 maggio è la volta dell’istituto comprensivo Capasso – Mazzini di Frattamaggiore ed il 10 dell’istituto comprensivo “Matteotti – Cirillo” di Grumo Nevano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo