Cerca

“Tennis & Friends”, parata di stelle per la prevenzione sul lungomare

“Tennis & Friends”, parata di stelle per la prevenzione sul lungomare

Testimonial del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo promuoveranno la campagna di prevenzione

NAPOLI. Dopo il successo della 7ª edizione al Foro Italico di Roma, con oltre 40mila presenze e oltre 16mila check-up gratuiti realizzati, “Tennis & Friends” inizia nel 2018 il suo primo tour nazionale: sabato 5 e domenica 6 maggio sarà  al Tennis Club Napoli. «Grazie alla manifestazione “Tennis & Friends” offriamo la possibilità di effettuare check-up gratuiti, consentendo così una diagnosi precoce di eventuali malattie - commenta Giorgio Meneschincheri ideatore di “Tennis & Friends”, medico chirurgo, specialista in Medicina Preventiva e direttore medico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. In quest’ottica - prosegue Meneschincheri - le politiche di prevenzione risultano una valida strategia per attenuare il peso sul sistema sanitario nazionale. Quest'anno intendiamo raggiungere sempre più italiani e dare la possibilità a tutti di vincere la paura di sottoporsi a controlli medici, in un contesto familiare e gioviale come quello offerto dal Villaggio della Salute di “Tennis & Friends”». Sabato e domenica l’area dello storico Tennis Club Napoli con il lungomare di via Caracciolo, sarà protagonista delle due giornate di “Tennis & Friends” con un grande villaggio della salute a ingresso libero. Il villaggio sarà coordinato dagli specialisti di alcune delle eccellenze sanitarie della Campania, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, , la Casa di Cura Monte Vergine GVM, l’Istituto Nazionale Tumori - IRCCS "Fondazione G. Pascale", l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon con la Fondazione Santobono Pausilipon, l’Azienda Ospedaliera Universitaria, Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - IRCCS di Roma, partner storico della manifestazione. Le equipe sanitarie effettueranno check up gratuiti. Obiettivo primario di Tennis & Friends, infatti, è la divulgazione della cultura della prevenzione e la promozione alla salute al fine di salvaguardare la salute del cittadino e nel contempo di ridurre i costi del Servizio Sanitario Nazionale. «Dopo sette anni a Roma, ecco che nella storica cornice del Tennis Club Napoli, il 5 e 6 maggio prossimi, si insedierà il Villaggio della Salute di “Tennis & Friends”. La comunità del nostro Circolo è particolarmente lieta di ospitare la prima edizione “fuori Roma” di questa manifestazione e insieme alle tante Istituzioni, di affiancarne i promotori per rilanciare i nobili obiettivi che sono alla base dell’iniziativa – commenta Riccardo Villari, presidente del Tennis Club Napoli, medico specialista in infettivologia - Sport e Prevenzione sono sinonimo di buona salute e Tennis & Friends promuove questo binomio affinché sempre più cittadini diventino veri e propri promotori del proprio benessere. Con questo spirito, anche il nostro sodalizio intende partecipare e contribuire ad affermare il successo di un’intuizione che vede insieme sport, salute, prevenzione, solidarietà e spettacolo. I numeri delle scorse edizioni testimoniano come portare l’opportunità di prevenzione verso i cittadini, insieme ad alcune delle più prestigiose istituzioni campane della salute, sia una formula vincente». Nel Villaggio della Salute, saranno presenti 18 specialistiche con 55 postazioni mediche di cui 32 diagnostiche. Nelle due giornate, contemporaneamente alle attività svolte nel Villagio della Salute, testimonial del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo promuoveranno la campagna di prevenzione con la loro presenza e con la partecipazione al tradizionale Torneo Tennis Celebrity, introdotto dal presidente Nicola Pietrangeli ambasciatore italiano del tennis nel mondo, in compagnia di Lea Pericoli, ambasciatrice della manifestazione. Tanti gli ospiti invitati  che hanno scelto di sposare la kermesse, condividendone appieno i valori: Paolo Bonolis, Maria Grazia Cucinotta, Diego Nargiso, il maestro Nicola Piovani,  Albano, Luca Barbarossa, Max Gazzè, Edoardo Leo, Neri Marcorè, Amadeus, Max Giusti, Jimmy Ghione, Veronica Maya, Mara Santangelo, Peppino Di Capri, Sebastiano Somma, Massimiliano Ossini, Andrea Perrone, Dario Bandiera, Milena Miconi, Myriam Fecchi, Gigi e Ross, Matteo Branciamore, Pierluigi Pardo, Toni Esposito, Ciro Giustiniani, Maldestro, Maria Mazza, Flaminia Bolzan, Sal Da Vinci, Patrizio Rispo, Maurizio Aiello, Andrea Sannino, Marzia Roncacci, Ilaria Antonini,  Diego Occhiuzzi, Anna Capasso e tanti altri ancora.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori