Tutte le novità
11 Maggio 2018 - 14:07
Corso Umberto I, intervento degli agenti dell'Unità operativa Tutela emergenze sociali e minori della Polizia Municipale di Napoli
NAPOLI. Sfruttava la nipotina di soli 4 anni costringendola a chiedere l'elemosina tra i passanti lungo corso Umberto I, a Napoli. Una donna rumena di 50 anni, B.F., è stata denunciata dagli agenti dell'Unità operativa Tutela emergenze sociali e minori della Polizia Municipale di Napoli, impegnati nel contrasto allo sfruttamento di bimbi e ragazzini nell'accattonaggio in strada. Gli agenti hanno trovato la donna lungo il corso Umberto I seduta a terra a chiedere l'elemosina, mentre la piccola si aggirava pericolosamente da sola tra i passanti con la manina tesa. La donna e la bambina sono risultate prive di documenti e sono state quindi portate negli uffici della Polizia municipale, dove sono state sottoposte agli accertamenti di rito. Sono state avviate le ricerche della madre della bambina, al momento irreperibile, e che solo dopo alcune ore si è presentata esibendo i documenti della bimba.La nonna è stata denunciata alla magistratura per sfruttamento di minori in accattonaggio nonché diffidata dal proseguire l'attività illecita. La piccola è stata affidata alla madre, alla quale è stato intimato di adottare maggiore sorveglianza nei confronti della figlia. E' stata inoltre inviata la segnalazione alla Procura per i Minorenni per l'adozione di ulteriori interventi in favore della minore. L'attività di controllo da parte della Unità operativa Tutela emergenze sociali contro l'accattonaggio molesto e lo sfruttamento dei minori, fa sapere la Polizia municipale, è stata intensificata nell'ultimo periodo a seguito di numerose segnalazioni pervenute. In tale ambito negli ultimi giorni sono stati denunciati 4 genitori che impiegavano i propri figli in tenera età in accattonaggio su strada nel quartiere Vomero.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo