Tutte le novità
01 Giugno 2015 - 17:16
Lui mangia il calamaro fritto e s'infilza la lingua, sfila l'oggetto con forza e questo rimbalza sul piatto infilzando l'occhio della moglie
ACERRA. Si è presentata al pronto soccorso oculistico dell'ospedale Pellegrini di Napoli con uno ''spiedino'' d'acciaio infilzato nella palpebra e ha raccontato una storia incredibile verificatasi nel pomeriggio di ieri. Una donna di 46 anni, di Acerra, accompagnata dal marito, è stata medicata dai sanitari del nosocomio Vecchio Pellegrini di Napoli, che hanno dovuto sfilarle delicatamente uno spiedino d'acciaio - usato solitamente in cucina - dalla palpebra, salvandole l'occhio ferito. La donna e il marito hanno raccontato che l'incidente è accaduto in casa, a tavola, quando l'uomo, consumando uno spiedino di pesce, ha infilzato l'arnese di acciaio nella lingua. Da solo ha estratto lo spiedino dalla sua bocca ma, per il dolore, ha lanciato con forza l'arnese sul piatto. Lo spiedino a questo punto è rimbalzato andando a infilarsi nell'occhio della moglie, in quel momento protesa verso il marito per offrirgli il suo soccorso. La situazione, alquanto singolare, ha spaventato entrambi che hanno pensato di non rimuovere dall'occhio della donna lo spiedino, ma di ricorrere alle cure del primo soccorso ad Acerra. Da qui i medici hanno ritenuto che fosse necessario un intervento specialistico e hanno disposto il trasporto della paziente all'ospedale napoletano Pellegrini. Qui gli specialisti dell'Oculistica hanno estratto lo spiedino dall'occhio della donna, che per fortuna era rimasta ferita solo alla palpebra senza compromettere il bulbo oculare. La signora è stata curata e ora è a casa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo