Cerca

Scavi Pompei. Domeniche gratis ma a fasce orarie

Scavi Pompei. Domeniche gratis ma a fasce orarie

Soprintendenza e Ministero bloccano l'afflusso incontrollato dei turisti

POMPEI. Le prime domeniche del mese nei siti archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia restano confermate. Ma il numero dei visitatori sarà "contingentato", cioè controllato. Stop ai flussi incontrollati di turisti negli Scavi di Pompei. Da domenica prossima, prima del mese con ingresso gratuito, il numero di visitatori sarà limitato con ingressi a fasce orarie.
A seguito del massiccio afflusso di visitatori al sito archeologico di Pompei la scorsa domenica 3 maggio, la Soprintendenza in accordo con il Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo, ha adottato alcuni provvedimenti per regolamentare il flusso di visitatori e impedire  una eccessiva presenza simultanea di turisti, che potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza e la salvaguardia del sito.
In attesa dell’adeguamento del sistema di monitoraggio anche in uscita, previsto nell’ambito del piano della comunicazione del Grande Progetto Pompei e in corso di attuazione, per la prossima domenica 7 giugno, al fine di consentire il deflusso di visitatori e assicurare un ragionevole numero di presenze contemporanee all’interno dell’area archeologica, l’accesso al sito avverrà nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 8,30 alle ore 12 e dalle 14,30 in poi.
Per garantire la massima salvaguardia del sito e al contempo la fruizione ottimale dello stesso, inoltre, la Soprintendenza sta provvedendo a incentivare le misure di sicurezza, con il potenziamento e la ridistribuzione del servizio di vigilanza.
Nella giornata del 7 giugno, sarà assicurata l’apertura dei seguenti edifici: Edifici pubblici; Case private; Necropoli; Edificio di Eumachia; Foro Civile; Comitium; Foro Triangolare e
Tempio dorico; Macellum; Quadripartisco dei teatri; Teatro Grande; Teatro Piccolo; Tempio di Iside; Tempio di Venere; Tempio dei Lari Pubblici;Tempio di Vespasiano; Terme del Foro; Terme Stabiane; Terme suburbane; Casa del Fauno; Casa degli Amorini Dorati; Casa del Poeta Tragico; Casa del Menandro; Orto dei Fuggiaschi. Villa dei Misteri; Necropoli di Porta Ercolano;  Necropoli di Porta Vesuvio;
Necropoli di Porta Nocera; Termopolio di Vetutio Placido;Lupanare;Mensa ponderaria.
Per ragioni di sicurezza, resta invariato il divieto di introdurre borse e bagagli di misure superiori ai 30x30x15 cm e, a tal proposito, saranno adottate misure di controllo degli accessi anche ai siti di Ercolano, Oplontis e Boscoreale attraverso il contingentamento degli ingressi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori