Cerca

Pizza fritta, il record è tutto napoletano

Pizza fritta, il record è tutto napoletano

Sessanta maestri hanno realizzato un gustoso prodotto certificato che misura 7 metri e 15 centimetri ed entrano nel Guinness dei primati

NAPOLI. Stabilito a Napoli un nuovo record: la pizza fritta più lunga del mondo. Misura 7 metri e 15 centimetri. A raggiungere il “Guinness World Record” i 60 pizzaioli che hanno partecipato all’iniziativa organizzata dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e da Rossopomodoro durante la fiera “Tuttopizza”, ideata da Raffaele Biglietto e Sergio Miccú.
Il record è stato certificato dal giudice ufficiale del Guinness, Lucia Sinigaglia. Un’impresa per la quale è stata appositamente realizzata una friggitrice di 7,5 metri di lunghezza. Per compierla sono stati utilizzati 1.500 litri di olio, 123,5 chili di impasto per circa 83 chili di farina doppio zero, 50 chili di fiordilatte, 15 chili di ricotta, 7 chili di pomodoro pelato, 15 chili di ciccioli, basilico e pepe. L’iniziativa, promossa da Associazione Pizzaiuoli Napoletani e Rossopomodoro è resa possibile grazie alla collaborazione delle aziende Mulino Caputo, Sorì, Ciao il pomodoro di Napoli, C.d.a. per i ciccioli, Olitalia, Promowear per l’abbigliamento, Ultragas.

L'ASSESSORE PANINI. «Napoli è la città dei record e ancora una volta si pone sulla vetta del mondo. Giusto due anni fa ci fu il record della pizza Margherita più lunga del mondo (ben 1853,88 metri) celebrato sul lungomare Caracciolo, e ieri 60 pizzaioli della nostra città hanno raggiunto un nuovo record, questa volta per la pizza fritta più lunga mai realizzata, con la misura 7 metri e 15 centimetri. Un’impresa per la quale è stata creata appositamente una friggitrice di 7,5 metri di lunghezza, utilizzando 1500 litri di olio, 123,5 chili di impasto per circa 83 chili di farina doppio zero, 50 chili di fiordilatte, 15 chili di ricotta, 7 chili di pomodoro pelato, 15 chili di ciccioli, basilico e pepe. Con queste straordinarie operazioni cresce in modo esponenziale e a livello internazionale l'immagine positiva della nostra città e dei suoi prodotti più tradizionali. E non è finita qui». Così l'assessore al Lavoro e alle Attività economiche del Comune di Napoli, Enrico Panini ha così commentato il nuovo record raggiunto ieri dai pizzaioli napoletani.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori