Tutte le novità
24 Maggio 2018 - 16:16
Progetto "Sanapoli" domenica 27 maggio e sabato 2 giugno
NAPOLI. Domenica 27 maggio (ore 9-19) in piazza Vanvitelli e sabato 2 giugno (ore 9-19) in piazza Vittoria sarà possibile sottoporsi a un ecocolordoppler gratuito. L’iniziativa, varata dal dg dell’Asl Na1 Centro Mario Forlenza, in collaborazione con il dg dell’Asl Na3 Sud Antonietta Costantini, è partita gratuitamente lo scorso gennaio all’ospedale del Mare di Napoli e negli ospedali di Sorrento, Gragnano, Boscotrecase, Nola e Torre del Greco. A breve sarà estesa anche agli ambulatori dei distretti 25 (Fuorigrotta) - 30 (Secondigliano) - 33 (piazza Nazionale) dell’Asl Na1 Centro. È sufficiente una semplice prenotazione. “Dopo una prima fase nelle strutture ospedaliere, abbiamo pensato di andare direttamente dai cittadini. Saremo in piazza con un camper-ambulatorio. Mai come in questo caso, un’ecografia può salvare la vita. Lo slogan della campagna è chiaro: ‘stai sereno con lo screening’ - dice Francesco Pignatelli, primario Uoc di chirurgia vascolare dell’Ospedale del Mare - Si tratta di un esame semplice, non invasivo e senza alcun rischio per la persona che ci permette di valutare i diametri dell'aorta addominale e quindi identificare l’eventuale presenza di una dilatazione o di un aneurisma. Nel caso in cui si diagnosticasse la malattia, il paziente verrà preso in carico dall’Asl e sarà indirizzato a completare il percorso terapeutico. La tempestività è fondamentale. L’aneurisma dell’aorta addominale è una patologia asintomatica, colpisce 84mila italiani. La rottura provoca l’80% delle morti annoverate come improvvise. La prevenzione riveste un notevole importanza”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo