Cerca

Castellammare di Stabia inaugura nuovo porto turistico per megayacht

Castellammare di Stabia inaugura nuovo porto turistico per megayacht

Taglio del nastro per il Marina del centro antico. E domani il primo attracco di lusso: una imbarcazione inglese da 72 metri

CASTELLAMMARE DI STABIA. La banchina del porto di Castellammare di Stabia diventa extralusso e domani ill primo megayacht inglese da 72 metri, con 20 membri d'equipaggio, attraccherà nel nuovo porticciolo turistico, proprio in pieno centro storico. Il taglio del nastro è avvenuto questa mattina alla presenza dell’ammiraglio Antonio Basile, direttore marittimo della Campania e Commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Napoli, il comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, Savino Ricco, Umberto Graziuso, Presidente di Stabia Main Port, e il sindaco di Castellammare di Stabia, Nicola Cuomo.
Diciotto super imbarcazioni per nababbi avranno a disposizione gli oltre 250 metri lineari per poter ormeggiare anche along side. La prossima settimana attraccheranno al Marina altri 4 panfili che hanno scelto di fare base a Castellammare di Stabia grazie ai nuovi servizi di cui dispone il porticciolo, in posizione strategica, di fronte a Capri e Sorrento, in prossimità degli Scavi di Pompei e della costiera Amalfitana. Ai ricconi che arriveranno sono garantiti colonnine per rifornimento d'acqua, distributore di carburante, wifi libero, servizio di sicurezzza h24, ufficio postale, bagni e docce, servizio di lavanderia e sartoria e - naturalmente - un servizio di accoglienza in lingua madre per ogni genere di assistenza necessari.
L'investimento, di circa 300mila euro, è tutto stabiese. Per creare l'approdo per megayacht si sono consorziati tre vecchi operatori portuali del centro antico che hanno garantito di assorbire nel tempo gli ex 16 lavoratori licenziati del vecchio consorzio "Stabia Porto".  Prima del taglio del nastro, soddisfazione per la realizzazione dell'opera è stata espressa dal presidente dello ''Stabia Main Port'', Umberto Graziuso,  dal capitano Savino Ricco. e dall'ammiraglio Basile che, in qualità di commissario dell'Autorità portuale di Napoli, ha auspicato ''un avvicendamento al più presto di questo difficile ruolo con un presidente che possa condurre un programma a più lunga distanza''. Il sindaco Cuomo ha espresso ''sentimenti di gioia per un'opera che darà lavoro e produrrà grandi effetti sull'economia cittadina, considerando che si tratta di equipaggi che qui, come ha fatto il cancelliere tedesco Angela Merkel, si fermeranno per fare visita alle Ville di Stabia e pranzeranno, creando un buon indotto per la città''.
L'intero pontile è stato benedetto dal sacerdote don Bernardo Di Ruocco, che ha invocato sulla città ''aiuto e speranza affinché le opere dei cittadini non restino deluse ma ne esaudiscano i bisogni''.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori