Tutte le novità
31 Maggio 2018 - 13:31
Sotto il controllo del sodalizio criminale dei “Fabbrocino", il gruppo guidato da Patrizio Tortora aveva una propria struttura autonoma
SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Questa mattina, gli agenti del commissariato di Polizia di San Giuseppe Vesuviano, unitamente a personale della Squadra Mobile di Napoli e con l'ausilio di agenti del Nucleo Prevenzione Campania, ha dato esecuzione all'ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere del Tribunale di Napoli emessa in data 24.05.2018 in relazione ad un procedimento penale a seguito dell'ordinanza eseguita nel maggio 2015 della Procura della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, nei confronti delle seguenti persone: Patrizio Tortora 48enne di San Giuseppe Vesuviano, capo e promotore dell'organizzazione; Nunzio Casillo, 54enne di San Giuseppe Vesuviano, soprannominato "O' Scialone" attualmente già detenuto in carcere per altri reati; Giuseppe Mascolio 29enne originario di Benevento, soprannominato "Compariello"; Gaetano Ferraro soprannominato "Zazà", 48enne di San Giuseppe Vesuviano; Gennaro Malafronte 40enne originario di Pompei, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Gli arresti odierni scaturiscono da un'indagine condotta da personale della Squadra Investigativa del commissariato di Polizia di San Giuseppe Vesuviano che, sulla scorta di indagine delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, è riuscito a debellare una pericolosa organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti, nello specifico cocaina, guidata da Patrizio Tortora, operante sotto il controllo del sodalizio criminale dei “Fabbrocino" ma con propria struttura autonoma. Il complesso delle emergenze investigative nei confronti delle suddette persone che nello sviluppo dell'attività investigativa sono via via risultate attivamente coinvolte in attività di approvvigionamento e successivo smercio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, sono stati avvalorati da una serie di riscontri documentali, tra cui la predisposizione di mirati servizi di osservazione ed appostamento nonché da attività di sequestro di sostanza stupefacente. L'indagine ha consentito di provare l'esistenza di un'associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, avente base operativa nel Comune di Terzigno e nei Comuni limitrofi capeggiata dal Tortora, dedita ad attività di vendita di sostanza stupefacente attraverso un fitta rete di spacciatori.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo